Le nuvole di punti in BricsCAD BIM – Lezione 11

BricsCAD BIM Academy – Undicesima lezione

La lezione di oggi tratta un argomento di forte interesse: le Nuvole di punti.
In questa lezione imparerai molte cose sulla gestione delle nuvole di punti in BricsCAD! Soprattutto potrai scoprire potenti strumenti “Scan-to-BIM” per ottenere automaticamente da una nuvola di punti piante e sezioni 2D o direttamente modelli BIM 3D.
Nella parte introduttiva di questa lezione conoscerai i possibili formati che possono essere elaborati ed inseriti in BricsCAD. Subito dopo ti verrà descritta passo-passo la breve procedura di inserimento della nuvola nel tuo disegno e le possibili impostazioni per visualizzarla correttamente secondo le tue preferenze.
Il tutorial prosegue con la descrizione dei passaggi sulle possibili tecniche di ritaglio delle nuvole di punti.
Passerai poi ad esplorare l’efficacia e comodità delle Bubble views, ovvero le bolle di visualizzazione che ti potranno essere utili per navigare comodamente all’interno della nuvola.
Nella seconda parte, tutti i comandi “Scan-to-BIM:

  • Il comando RILEVAPAVIMENTONUVPUNTI grazie al quale potrai generare automaticamente piani di sezione di tipo “Volume” per ogni piano dell’edificio trovato in una Nuvola di Punti
  • Il comando PROIETTASEZIONENUVPUNTI ti consentirà di rilevare i muri dalle sezioni di tipo “volume” in base a una varietà di opzioni di rilevamento dei muri. È possibile utilizzare queste sezioni per generare linee 2d per creare una pianta o una sezione verticale 2d. Inoltre con questo comando potrai ottenere immagini raster.
  • Il comando ADATTAPLANARENUVPUNTI ti consentirà di creare una geometria 3D basata sulla Nuvola di Punti. Un comando che aumenterà il livello “Scan-to-BIM”.

Se le nuvole di punti sono la tua passione… dai un’occhiata anche ai nostri articoli:

Nota: se sei nuovo alle lezioni di BricsCAD BIM Academy, puoi scaricare il materiale didattico dall’articolo introduttivo BricsCAD BIM Academy – Lezioni gratuite sul BIM e la trial gratuita di 30 giorni di BricsCAD V20 cliccando sul pulsante:

Scarica la Trial di BricsCAD

I passi salienti dell’undicesima Lezione

  • 00:00 – Introduzione
  • 00:01 – Importazione
  • 06:30 – Variabile POINTCLOUDCACHESIZE
  • 07:20 – Impostazione variabili per personalizzare la visualizzazione
  • 12:00 – Allineamento di una Nuvola di Punti
  • 13:52 – Modalità di ritaglio
  • 17:00 – Bubble Views (Bolle di visualizzazione)
  • 20:25 – Snap ad oggetto: punto più vicino alla nuvola di punti
  • 22:01 – Rilevamento automatico dei piani
  • 22:18 – Estrazione automatica piante 2D
  • 27:15 – Strumento Ottimizza
  • 28:55 – Come ottenere un modello 3D BIM

BricsCAD BIM Academy – il programma completo

Non perdere i prossimi appuntamenti di BricsCAD BIM Academy!
La serie di lezioni gratuite per scoprire ed imparare l’esclusivo flusso di lavoro BIM di BricsCAD! Qui l’elenco completo delle lezioni

Sei nuovo di BricsCAD!?

BricsCAD è un software CAD prodotto da Bricsys, società Belga in continua espansione.
Con BricsCAD avrai tra le mani una piattaforma CAD all-in-one:
Disegno 2D | Modellazione 3D | BIM | Progettazione meccanica

Compatibile al 100% con il formato DWG, stabile e performante.
Puoi scegliere di acquistarlo per sempre (in licenza perenne) oppure puoi noleggiarlo.

Disponibile in licenza Singola, Volume e di Rete (Network).

Con BricsCAD è tua la scelta di come vuoi possedere il software CAD.

Scarica la Trial di BricsCAD


Articolo scritto da Carlotta Tibeni (EmiCAD)

Condividi articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *