
AX3000 è impianti tecnici, risparmio energetico e realtà virtuale
AX3000 è un plug-in per BricsCAD per progettare gli impianti tecnici
AX3000 è un plug-in per BricsCAD dedicato ai progettisti degli impianti tecnologici degli edifici, al calcolo energetico e alla visualizzazione degli stessi in realtà virtuale.
AX3000 ha una lunga storia alle spalle, si è evoluto in 40 anni, messo alla prova nella dura pratica quotidiana e perfezionato con innumerevoli modifiche e miglioramenti basati sul feedback degli utenti.
La struttura modulare di AX3000 offre comode soluzioni specifiche per svariati settori impiantistici: ventilazione, riscaldamento, sanitario, elettrico.
I moduli sono complementari e si integrano perfettamente in BricsCAD, ottenendo un software completo per la progettazione degli impianti tecnologici degli edifici.


AX3000 per BricsCAD è completo
- AX3000 offre soluzioni dedicate per tutti i settori: ventilazione, riscaldamento, servizi igienico- sanitari, elettrico e sprinkler.
- Si utilizza di un UNICO strumento con le stesse funzionalità per tutte le fasi di pianificazione.
- AX3000 garantisce un flusso di dati ottimale tra tutti i sistemi.
È facile da usare
- Comode soluzioni per la progettazione di impianti di ventilazione, riscaldamento, sanitari ed elettrici in 2D o 3D.
- Con il sistema Easyline si può progettare in automatico modelli complessi a partire da semplici unifilari.
- Il software dispone di molti strumenti di progettazione che semplificano il lavoro del progettista, come oggetti da catalogo e simboli intelligenti.
AX3000 è sicuro
- Il software produce tutti gli elenchi delle parti necessarie, inclusi i raccordi e le parti per la produzione CNC.
- Tutti i componenti possono essere testati graficamente in modo che gli errori siano facilmente individuabili.
- I dati sono coerenti (flusso di dati ideale) e la loro struttura è ben definita, per evitare disallineamenti.

Modellare gli impianti in 3D con AX3000 plug-in per BricsCAD
La forza di AX3000 si basa sull’offrire un ambiente di lavoro CAD familiare che implica tempi di formazione ristretti, per ottenere risultati concreti nel breve periodo.
Essendo un plug-in, i suoi comandi si integrano alla perfezione nell’ambiente di lavoro di BricsCAD, cosicché ogni utente si senta sempre a proprio agio.
Allo stesso obiettivo sono rivolte tutte le funzioni specifiche di AX3000, a partire dalla creazione di sistemi complessi iniziando da semplici unifilari. La gestione del progetto sviluppato agevolmente in 3D è continua e si avvale di comandi intuitivi per ogni modifica.
I controlli di fattibilità e la clash detection garantiscono la sicurezza del progetto e delle sue fasi realizzative nei minimi dettagli.
AX3000 è dotato di un ampia libreria di oggetti parametrici tridimensionali che può essere ampliato da ogni utente con altri oggetti personalizzati.
AX3000 si impara facilmente
- AX3000 è stato progettato per essere snello e intuitivo.
- L’interfaccia utente è di facile comprensione e
rimane la stessa in ciascun modulo. - È intuitivo da utilizzare e richiede solo una introduzione iniziale per poi essere in grado di familiarizzare con gli strumenti più specifici.
È universale
- Compatibile con BricsCAD, Allplan e AutoCAD, garantisce uno scambio veloce e senza perdite di dati.
- AX3000 offre interfacce standardizzate per sistemi di riscaldamento e sanitari, nonché per interfacce di produzione come Lockformer, Klimax, ecc.
- Il software supporta tutti gli standard comuni: UE, DIN, GOST, SNIP, standard Ashrae, ecc. ed è costantemente aggiornato.
AX3000 per BricsCAD è visivo
- Il software produce tutti gli elenchi delle parti necessarie, gli elenchi dei raccordi e gli elenchi di produzione CNC.
- Tutti i componenti possono essere testati graficamente in modo che gli errori siano facilmente individuabili.
Modulo Ventilazione
Il modulo Ventilation è uno strumento altamente efficiente per creare progetti HVAC dettagliati utili anche per la corretta installazione.
Si inizia con un rapido dimensionamento dell’impianto basato su linee Easyline avvalendosi dei semplici comandi di disegno CAD.
AX3000 fornisce automaticamente una chiara vista 3D, aggiungendo automaticamente le etichette, i connettori di sezioni trasversali, i calcoli delle lunghezze e la vista in sezione.
Il modulo offre calcoli informativi sugli impianti fognari, la perdita di pressione e l’analisi del rumore, nonché simulazioni dinamiche del carico di riscaldamento e di raffrescamento.
Con questo strumento, il processo di pianificazione non è solo efficiente, ma anche estremamente agile: si può calcolare facilmente varianti e modificare sistemi o parti di sistema in pochi secondi.

Pianificazione flessibile
- Pianificazione dei progetti e definizione delle varianti.
- Sostituzione facile di sistemi e componenti di sistema.
- Funzioni di modifica e di copia facili da usare.
Funzioni di automazione intelligenti
- Accesso automatico ai database degli articoli.
- Facile integrazione delle prese d’aria.
- Accesso automatico a tubi tondi e alle tabelle di
installazione. - Collegamento automatico delle sezioni trasversali.
- Calcolo automatico delle lunghezze intermedie.
- Calcoli dimensionali precisi delle distanze.
- Etichettatura automatica o libera.
Analisi ed elenchi automatici
- Utilizzo di codifiche a colori per l’analisi e il controllo visivo.
- Creazione d elenchi di materiali, elenchi di produzione ed elenchi dei profili.
- Elenco dei raccordi con visualizzazione dell’anteprima grafica.
- Calcoli di misurazione secondo DIN 18379 e ÖNORM H6015
- Output completo, chiaro e di facile comprensione
per ogni scopo di produzione.
Calcoli rapidi e precisi
- Calcolo automatico delle perdite di pressione.
- Calcolo del rumore secondo la norma VDI 2081.
- Calcolo delle perdite di temperatura.
- Opzionale: calcolo del carico di riscaldamento e
raffrescamento, anche in modo dinamico.
Modulo sanitario
Con il modulo Sanitary di AX3000 è possibile risparmiare tempo prezioso nella progettazione degli impianti sanitari, fognari e degli impianti Sprinkler.
Il software funziona perfettamente con gli altri moduli di AX3000 e permette di risparmiare molto tempo nella progettazione grazie a funzioni automatiche progettate in modo intelligente.
Il collaudato dimensionamento unifilare Easyline combinato con elementi di disegno intelligenti consente di progettare rapidamente e senza sforzo.
Il flusso di lavoro del modulo è maturato nel corso degli anni, facendo risparmiare ai progettisti tempo ed errori inutili.
Il software genera automaticamente elenchi in Excel ed è anche possibile ottenere automaticamente l’abaco dei locali.

Flusso di lavoro collaudato sul campo
- Progettazione simultanea dell’impianto di acqua calda e fredda.
- Collegamento automatico dei sanitari.
- Progettazione automatica di sistemi di acque reflue secondo EN 12056/DIN 1986-100.
- Calcolo dell’acqua potabile secondo DIN
1988-300:2012-05. - Definizione dei punti di carico libero.
- Dimensionamento di unità o nodi abitativi.
Funzioni di disegno e visualizzazione
- Progettazione unifilare Easyline.
- Elementi di disegno intelligenti (progettazione di tubi 2D/3D).
- Oggetti sanitari 3D (catalogo ampliabile).
- Etichettatura automatica o manuale.
Registro automatico
dei locali
- Numero e nome dei locali
- Selezione della tabella per i nomi dei locali.
- Incremento automatico del numero dei locali.
- Variazione in 3D dell’altezza del locale.
- Pianificazione dei gruppi di premontaggio nella progettazione degli impianti Sprinkler.
Modulo riscaldamento
Il modulo Heating di AX3000 è una delle soluzioni più complete e aggiornate per la progettazione di impianti di riscaldamento.
Con AX3000 puoi creare sistemi anche complessi in modo rapido, sicuro e semplice. Il software facilita di molto la progettazione con i suoi database di materiali integrati, numerose funzioni automatiche e funzioni di disegno interattivo.
Si può di lavorare nel proprio ambiente CAD con le funzioni di disegno già familiari. Lo strumento Easyline consente di progettare un sistema partendo da un’unifilare.
Tutti gli standard e le normative vengono prese in considerazione durante il processo di progettazione. Il software non solo conosce tutti gli standard applicabili, ad esempio EN12831, H7500, VDI 6030, ecc., ma accede automaticamente anche a database aggiornati dai produttori per gli oggetti e il materiale per il piping.
Tutti i principali calcoli e gli elenchi delle parti possono essere generati direttamente nel software.

Calcolo affidabile del fabbisogno e del comfort termico
- Calcolo del carico termico direttamente nel CAD secondo le norme vigenti.
- Determinazione dell’area e del volume del locale per il calcolo del fabbisogno termico.
- Calcolo del comfort termico secondo VDI 6030.
- Carico termico richiesto secondo EN 12831 e H7500.
Pratiche funzioni di disegno e visualizzazione
- Progettazione unifilare Easyline.
- Elementi di disegno intelligenti (progettazione di tubi 2D/3D).
- Progettazione di tubi 3D.
- Posizionamento di radiatori 3D.
- Etichettatura automatica o manuale.
- Diagrammi lineari isometrici.
- Rappresentazione 3D isometrica dei sistemi di
tubazioni e dei radiatori.
Progettazione efficiente di distribuzione e centri di controllo
- Adozione automatica di oggetti 3D dei produttori (pompe, valvole, ecc.).
- Accesso automatico alle tabelle materiali e alle
tabelle flangia. - Diametri di distribuzione calcolati dal software.
- I connettori possono essere posizionati con diverse dimensioni.
- I gruppi di raccordi possono essere posizionati a un’altezza predefinita.
Funzioni automatiche per una progettazione efficiente
- Dimensionamento automatico dei tubi secondo la costante R.
- Elenco impostazioni valvole automatiche.
- Assegnazione automatica dei raccordi richiesti.
- Progettazione automatica dei radiatori per singoli locali o interi piani tramite VDI6030 o tramite temperatura di mandata/ritorno.
- Trasferisce automatico dei dati del produttore del radiatore secondo VDI 3805.
- Posizionamento automatico dei radiatori nel locale
- Collegamento automatico dei radiatori.
Regolazioni di precisione per la progettazione dei radiatori
- Posiziona manualmente i radiatori con il controllo delle prestazioni.
- Specifica la dimensione minima/massima del
radiatore; cambia la dimensione del radiatore. - Determina il tipo di connessione e le valvole; cambia i tipi di connessione.
Valutazioni pratiche ed elenchi generati automaticamente
- Valutazioni dettagliate dell’elenco delle parti per
oggetti riscaldanti, sanitari, tubi e raccordi. - Elenchi di regolazione delle valvole.
- Calcolo delle perdite di carico.
- Calcolo delle quantità di acqua nelle tubazioni e nei radiatori.
Progettazione flessibile impianti di riscaldamento a pavimento
- Progettazione secondo la normativa EN1264 e
EN15377. - La rappresentazione grafica dei circuiti di riscaldamento e delle superfici riscaldanti consente un affidabile controllo visivo.
Registro automatico dei locali per impianti di riscaldamento e sanitario
- Selezione della tabella per le denominazioni dei
locali. - Aumento automatico del numero dei locali.
Pianificazione varia e flessibile che ti dà tutta la libertà di cui hai bisogno
- Sistemi a due tubi e sistemi Tichelmann.
- Progettazione simultanea di mandata/ritorno.
- Requisito diametro minimo..
- Riscaldamento a pannelli secondo la EN1264 e
EN15377.
Modulo elettrico
Il modulo Electrical offre efficienti strumenti per tutte le aree della progettazione elettrica: dalla pianificazione di canalette e percorsi, alla progettazione degli schemi elettrici e al controllo dei circuiti, fino all’analisi e alle tabelle pronte per l’uso in Microsoft Excel.
Grazie ad AX3000 si ha il pieno controllo dell’impianto elettrico ed evitare costosi errori: fornisce calcoli affidabili, controlli di fattibilità dei circuiti, un database degli articoli aggiornato e un comodo gestore della distribuzione per la gestione dei circuiti.
Come in tutti i moduli AX3000, anche in questo sono presenti tutte le funzioni di visualizzazione. Si può passare dalla rappresentazione bidimensionale a quella tridimensionale, visualizzare in assonometria isometrica i percorsi dei cavi e controllare visivamente il progetto con i controlli di fattibilità integrati.

Aiuti alla progettazione intelligente
- Pianificazione del percorso e pianificazione delle canalette.
- Elementi di disegno integrati.
- Accesso automatico al database degli articoli.
- Posizionamento senza sforzo di parti integrate.
- Adattamento automatico dei simboli elettrici al
disegno: rotazione alla parete, funzione distanza. - Simboli elettrici intelligenti a cui è possibile aggiungere ulteriori informazioni.
- Facile assegnazione dei componenti ai circuiti con
funzionalità drag & drop. - Calcolo della luce bidirezionale tramite Dialux utilizzando gli abachi dei locali.
Sicurezza grazie a calcoli completi
- Verifica la fattibilità dei circuiti elettrici
- Calcolo integrato della portata di corrente secondo DIN VDE 0298 T4
Valutazioni ed elenchi generati automaticamente
- Generatore di schemi per la creazione automatica di schemi di fase.
- Generazione automatica liste in Microsoft Excel per i circuiti, la struttura di distribuzione, il dimensionamento del cavo.
- Elenco automatico di parti integrate.