EmiCAD cerca te! Se sei appassionato di CAD e vuoi entrare a far parte di una realtà dinamica e innovativa,
invia il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione. Lavora con noi

Softplan è un software per la progettazione di infrastrutture acquedottistiche e fognarie

Softplan è un software dedicato alla progettazione dinamica di reti di distribuzione idrica e fognaria.

Si compone di due moduli:

Wetplan – per la progettazione di acquedotti.

Sewplan – per la progettazione di reti fognarie.

Entrambi includono potenti strumenti per la progettazione dinamica, l’analisi e il calcolo.

SoftPlan è disponibile per BricsCAD Pro, BIM, Mechanical e Ultimate

Logo Planeo e Softplan

Softplan combina l’approccio ingegneristico standard con i moderni requisiti di progettazione. È possibile lavorare con elementi sia in pianta che in profilo, utilizzare modelli digitali del terreno, visualizzare elementi in 3D, importare le reti esistenti da vari formati file e database GIS, nonché esportare i modelli nei formati BIM più diffusi e come database GIS.

Il progetto viene salvato come file DWG standard, consentendo facili backup e condivisione del progetto.

I progettisti possono sfruttare la libreria del programma che contiene un’ampia gamma di pozzetti, tubi e altri elementi, oppure creare facilmente i propri elementi di progetto.
Si possono inoltre modificare tabelle, etichette e template sia nei profili che nelle sezioni trasversali e si possono salvare gli elementi modificati per successivi utilizzi.

Analisi degli scenari di progetto semplice e veloce con Softplan

Softplan è il programma perfetto per sviluppare scenari progettuali alternativi e individuare la soluzione più adatta.

Offre una vasta gamma di strumenti per la ricerca, il filtraggio, l’ordinamento, il confronto e la visualizzazione grafica dei dati, per renderne l’analisi più facile e veloce. È possibile utilizzare strumenti avanzati per il controllo delle intersezioni con le particelle catastali, la verifica delle interferenze con le infrastrutture esistenti e l’analisi della rete di progetto. In questo modo Softplan consente di migliorare e ottimizzare il progetto durante le fasi di sviluppo.

Le tabelle interattive facilitano il controllo dettagliato di ogni tubo e tombino consentendone  la modifica diretta dei dati, visualizzando tutti i dati desiderati e aprendo i relativi comandi contestuali sugli elementi selezionati. Tutte le informazioni si possono ordinare, copiare ed evidenziare secondo le proprie necessità.

Consente la visualizzazione dei risultati in tutto il programma, incluse etichette, tabelle, profili e report.

Softplan analisi dei dati

Moduli per il calcolo delle reti idriche e dei sistemi fognari – Wetplan & Sewplan

Softplan include sia funzioni di progettazione che moduli per il calcolo dei sistemi di approvvigionamento idrico e di quelli per le reti fognarie e di drenaggio. Consente la visualizzazione dei risultati in tutto il programma, incluse etichette, tabelle, profili e report.

Wetplan

Wetplan è il modulo per il calcolo idraulico e il dimensionamento delle tubazioni delle reti di approvvigionamento idrico.

Sewplan

Il modulo Sewplan, è dedicato al calcolo idraulico e al dimensionamento delle tubazioni per fognature sanitarie e meteoriche.

Entrambi possono esportare le reti progettate con Softplan per utilizzare altri software idraulici per il calcolo e l’analisi idraulica.

Softplan è disponibile in diverse configurazioni
in licenza perenne o abbonamento

Softplan è un prodotto BIM ready che unisce funzioni per la progettazione delle infrastrutture, importazione di dati GIS e la modellazione idraulica

Dall’importazione di dati GIS alla modellazione idraulica con Wetplan e Sewplan.

Strumenti avanzati

La capacità di gestire una grande mole di dati è fondamentale per progetti di grosse dimensioni, così come è importante poterne modificare rapidamente i dati di precedenti revisioni del progetto e la sua documentazione, in particolare per progetti che si sviluppano in tempi piuttosto lunghi.
Softplan fornisce strumenti all’avanguardia per entrambe le attività:

  • disegno veloce e importazione dei dati;
  • analisi dettagliata del progetto;
  • creazione di documentazione accurata;
  • creazione di vari tipi di report.

Flessibilità

Softplan si adatta agli standard nazionali di progettazione grazie alla flessibilità di modelli, cataloghi, funzioni e configurazioni. La personalizzazione delle configurazioni di Softplan sono alla base della produttività quotidiana. La maggior parte delle funzioni del programma fa riferimento a configurazioni, il che significa che la maggior parte di esse può essere personalizzata in base alle esigenze dei clienti e agli standard di progettazione.

Ampia è  la gamma di programmi con i quali avviene un efficace interscambio di dati: BricsCAD, EPANET, Database (MS Access, Postgres SQL), Navisworks NWC, IFC, Google Maps, LandXML, EPA SWMM, SQL, Forma ESRI.

Tutte le funzioni necessarie

Le necessità progettuali sono sempre in evoluzione e i progettisti hanno bisogno di una soluzione che possa essere immediatamente e facilmente integrata nei loro processi. Softplan ha tutte le funzioni necessarie, come ad esempio:

  • importazione di reti di condotte esistenti;
  • presentazione dei risultati del calcolo idraulico;
  • creazione di un modello digitale del terreno.


I dati del progetto possono anche essere scambiati con altri programmi utilizzando i più diffusi formati file.

Sezioni longitudinali

Le sezioni longitudinali (profili) possono essere disegnate in modo veloce e dinamico nel dettaglio, grazie alle configurazioni. Le configurazioni sono impostazioni personalizzate dell’ambiente di lavoro.
Softplan offre opzioni speciali a seconda del tipo di infrastruttura, nello spazio di lavoro delle sezioni longitudinali:

  • impostazione dei diametri/dimensioni dei tubi e dei pozzetti;
  • aggiunta ed eliminazione dei pozzetti;
  • spostamento di nodi/pozzetti;
  • inserimento di protezioni;
  • definizione del tipo di trincea
  • definizione dello strato superiore nella trincea;
  • specifica dei dati utente e altri dati.

L’aspetto delle sezioni longitudinali può essere definito e in seguito modificato. Gli elementi possono essere raggruppati automaticamente in serie e rami, il che rende possibile disegnare una o più sezioni longitudinali contemporaneamente. Si possono anche disegnare sezioni longitudinali per sequenze arbitrarie di elementi connessi.
Quando si progettano condotte idriche, fognature e altre condotte, il compito più importante è definirne il fondo tubo per lo scorrimento . Softplan mette a disposizione molte funzioni per questo scopo: da quelle completamente automatiche a quelle interattive. 

Softplan - Wetplan
progettazione e calcolo di reti acquedottistiche

Softplan Wetplan è uno strumento completo, dinamico e professionale per la progettazione di reti di distribuzione idrica. È utile per tutte le fasi del progetto, dalla progettazione concettuale a quella di dettaglio.
Il modulo Wetplan include:

  • definizione degli elementi funzionali della rete (serbatoi, pompe, valvole, serbatoi d’acqua…);
  • calcolo idraulico delle reti di distribuzione idrica;
  • ottimizzazione dei diametri dei tubi mediante algoritmi generativi secondo i parametri impostati;
  • definizione del fabbisogno idrico.

Softplan - Sewplan
progettazione
e calcolo di reti fognarie

Softplan Sewplan è uno strumento completo, dinamico e professionale per la progettazione di reti fognarie a vuoto, a gravità e pressione.
È utile per tutte le fasi del progetto, dalla progettazione concettuale a quella di dettaglio.
Il modulo Sewplan include:

  • definizione dei bacini di utenza;
  • vari metodi per il calcolo e il dimensionamento delle condotte a gravità, vuoto e pressione;
  • vari metodi per il calcolo della portata delle acque meteoriche e di quelle sanitarie.

Funzioni generali di Softplan

Interfaccia utente

I comandi di Softplan possono essere eseguiti da diverse aree del programma per agevolare l’utente in funzione delle sue abitudini:

  • desktop principale (area di lavoro)
  • barra degli strumenti 
  • ribbon di BricsCAD
  • riga di comando di BricsCAD

Le funzioni aprono finestre di dialogo che non interferiscono con il lavoro in altre parti del programma, pertanto è possibile utilizzare più funzioni contemporaneamente. 

Modello topologico

Gli elementi topologici di base del modello topologico Softplan sono i nodi e le sezioni.
Questi formano serie, rami e sistemi. Le serie e i rami possono essere uniti, spezzati e modificati. In questo modo, si definiscono le proprie unità topologiche.
I vantaggi sono molteplici:

  • l’inserimento e la modifica di una grande quantità di dati
  • disegnare contemporaneamente sezioni longitudinali secondo serie o rami per l’intero sistema 
  • selezioni intelligenti di elementi topologici

Selezioni

Softplan offre molte possibilità di selezione intelligente degli elementi (oltre a quella standard di BricsCAD): sezioni, nodi, serie, rami, da stazione a stazione, da nodo a nodo e altri. E si possono creare e salvare i propri set di selezione.
Utilizzando le selezioni è possibile:

  • impostare gli elementi della rete (trincee, tubi, tombini, ecc.);
  • visualizzare in anteprima e contrassegnare gli elementi nel contesto;
  • realizzare sezioni longitudinali e trasversali;
  • impostare le altezze del terreno.

Cataloghi

I cataloghi di Softplan contengono molte informazioni relative a:

  • trincee,
  • tombini,
  • tubi,
  • raccordi,
  • strati superiori.

I cataloghi vengono modificati tramite Microsoft Excel o l’interfaccia Softplan. Lo scambio di cataloghi può essere effettuato con altri membri del team di progetto. Possono anche essere collocati in un percorso di rete in cui più progettisti possono utilizzarli contemporaneamente.

Configurazioni

Le configurazioni contengono i dati e le impostazioni delle funzioni Softplan salvate. Sono utilizzati per eseguire numerose funzioni quali:

  • etichetta,
  • mappa tematica,
  • anteprima,
  • query,
  • importazione ed esportazione dati,
  • disegno di sezioni trasversali e longitudinali.

Modificando una configurazione, si aggiornano tutte le parti del disegno alle quali fanno riferimento. Le configurazioni vengono salvate nel file DWG e possono essere usate in altri file o condivise con altri utenti Softplan.

Anteprima

Le anteprime di Softplan sono il modo più rapido per visualizzare i dati del progetto e si basano sulle configurazioni. È possibile selezionare diverse configurazioni predefinite con dati standard per sezioni e nodi, oppure modificare quelle esistenti e crearne di nuove che evidenziano altri dati.

Tutti i dati possono essere visualizzati in anteprima, ordinati e filtrati. Dall’anteprima si possono inoltre immettere dati per modificare il progetto.

Il contenuto dell’anteprima può essere copiato negli appunti e incollato in una tabella CAD o in qualsiasi applicazione Microsoft (Excel, Word).

Le anteprime sono integrate anche in altre funzioni di Softplan, ad esempio per l’analisi delle intersezioni, i calcoli idraulici, ecc.

Dati

I dati di progetto offerti da Softplan (calcoli idraulici, dati geometrici, volumi di scavo, ecc.) possono essere utilizzati in tutte le funzioni del software:

  • etichette,
  • sezioni longitudinali,
  • funzioni di importazione ed esportazione,
  • analisi.

 

Gli utenti possono scegliere di importare ed esportare, creare e inserire i propri dati. 

È anche possibile creare dati di funzione utilizzati per calcolare dinamicamente un determinato valore secondo una determinata formula.

Sono anche disponibili dati associati alle reti, a una stazione o a un intervallo di stazioni, che risultano ideali per segnalare danni, risultati delle ispezioni, nonché lo stato delle tubazioni.

Query

Le query rappresentano un modo semplice e veloce per cercare e filtrare gli elementi.

È possibile creare query relative ai dati di localizzazione e combinarle con funzioni come anteprime dei dati, mappe tematiche, marcatura, etichette, ecc.

Le query sono basate sulla configurazione, questo significa che possono essere preparate una volta e poi archiviate per utilizzarle su altri progetti.

Dati di base per il progetto in Softplan e formati di import - export

Geodesia

Tutti i dati di rilievo – punti, linee e polilinee – possono essere inseriti velocemente e facilmente. L’input viene effettuato da formati di testo standard, nonché da varie altre fonti.

Formati raster e vettoriali

Softplan offre la possibilità di importare dati raster e vettoriali da un disco locale e posizionarli nella corretta collocazione geografica. Consente l’inserimento di un gran numero di dati, che possono essere facilmente attivati e disattivati, a seconda dell’area di interesse.

Importazione da Google Maps

In Softplan è possibile importare dati cartografici e di elevazione del terreno da Google Maps. I punti importati in questo modo possono essere utilizzati per creare un modello digitale  dell’area di progetto.

Il modello digitale del terreno

Softplan dispone di un proprio modulo per la creazione del modello digitale del terreno che si crea importando dati da file SHP, da database e da file di testo, oppure lo si può realizzare con gli strumenti CAD, sfruttando testi e blocchi, polilinee 3D, punti e linee con elevazione.

Softplan offre anche strumenti per lavorare con le nuvole di punti, utilizzando vari filtri di elevazione e posizione. Supporta inoltre le superfici 3D Face e quelle di BricsCAD.

Import / export di file GIS

Softplan offre varie opzioni per la comunicazione bidirezionale con database e formati GIS standard. È possibile importare ed esportare griglia e dati da Excel, file di testo, database SQL o file ESRI SHP.
Durante l’importazione si possono utilizzare query di localizzazione per importare la rete nell’area di interesse. Gli elementi importati da file esterni (come nodi e sezioni) possono essere collegati automaticamente ai cataloghi di pozzetti e tubazioni di Softplan.

Import / export di file BIM

Softplan supporta i formati BIM standard: LandXML, IFC, File NWC di Navisworks.

Il formato LandXML supporta la comunicazione bidirezionale (importazione e esportazione) di terreni, delle reti di tubazioni,  e sistemi di lotti con tutti i loro dati.

Per i formati IFC e Navisworks NWC, è supportata l’esportazione delle reti di tubazioni e del terreno assieme a tutti i dati.

Configurazioni di Softplan con Wetplan e Sewplan standard e professional

Gestione generale

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Interfaccia utente personalizzabile (barre multifunzione, area di lavoro) – Configurazioni e modelli personalizzabili – Catalogo personalizzabile con importazione da MS Excel – Pozzetti da elementi prefabbricati – Dati utente personalizzati e dati calcolati – Selezioni di elementi e immissione di dati

Modello digitale del terreno (DTM)

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Creazione DTM da elementi CAD, testo, blocchi, .txt file – Linee di discontinuità, stili di superficie, superfici multiple – Uso diretto di oggetti BricsCAD DTM e 3D Face

Strumenti di pianificazione

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Disegno e modifica della rete – Conversione di linee/polilinee – Acquisizione dei dati da testi e attributi di blocco – Disegno e modifica delle connessioni domestiche – Etichette (nodi, sezioni, rami, stazioni, curve) – Riposizionamento automatico e interattivo delle etichette – Stili di pianta (2D, 3D)

Wetplan 
Standard

Wetplan
Pro

Sewplan 
Standard

Sewplan
Pro

Softplan
Ultimate

Disegno e modifica delle fognature

Strumenti per sezione longitudinale

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Modifica e gestione di sezioni longitudinali – Progettazione e modifica interattiva dell’inversione dei tubi – Progettazione automatica dell’inversione del tubo – Più reti di tubazioni in un’unica sezione lunga – Preparazione e plottaggio di sezioni longitudinali.

Strumenti di analisi

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Tabelle di dati (ispezione, convalida, modifica, esportazione in MS Excel) – Carte tematiche – Interrogazioni – Analisi automatica delle interferenze (tubi, pozzetti, elementi CAD)

Schemi e report

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Report: tubi, pozzetti, curve, personalizzati

Wetplan 
Standard

Wetplan
Pro

Sewplan
Standard

Sewplan
Pro

Softplan
Ultimate

Progettazione di schemi di pozzetti

Creazione automatica di schemi di nodi

Progettazione dettagliata degli schemi di assemblaggio dei nodi

Calcoli idraulici e di portata

 

Wetplan
Standard

Wetplan
Pro

Sewplan
Standard

Sewplan
Pro

Softplan
Ultimate

Progettazione del bacino idrografico e dell’area di influenza

Calcolo del deflusso idraulico sanitario e meteorico e analisi dello scenario

Canali aperti e tubazioni in pressione

Inserimento apparecchiature di rete (EPA SWMM)

Calcolo idraulico (acque reflue) secondo EPA SWMM

Dimensionamento di condotte idrauliche (acque reflue) ed esportazione in EPA SWMM

Inserimento della domanda idrica e analisi degli scenari

Inserimento apparecchiature di rete (EPANET: valvole, pompe, serbatoi)

Calcolo idraulico (acqua) secondo EPANET

Ottimizzazione del diametro del tubo (acqua)

Importazione/esportazione EPANET .inp

Sezioni trasversali e trincee

Funzioni comuni a tutte le configurazioni: Sezioni trasversali di base con modifica e gestione – Trincee standard con banche e casseforme – Report di calcolo dello scavo – Bordi di trincea e scarpate 3D delle trincee

Wetplan 
Standard

Wetplan
Pro

Sewplan 
Standard

Sewplan
Pro

Softplan
Ultimate

Sezioni trasversali avanzate con terreno

Trincee parametriche per reti di tubazioni multiple

Calcolo della differenza di volume tra due terreni

Importazione/esportazione dati

Wetplan 
Standard

Wetplan
Pro

Sewplan 
Standard

Sewplan
Pro

Softplan
Ultimate

Importazione da Google Maps (punti raster e di elevazione per DTM)

Importazione/esportazione GIS (.shp, .tab, database)

Importazione/esportazione LandXML, .txt, Isybau

Importazione/esportazione reti di tubazioni a gravità di Civil 3D

Strumenti di post-elaborazione (tubi, pozzetti)

Collegamenti a dati esterni e collegamenti a documenti

Esportazione in BIM (.ifc, .nwc)

Funzioni esclusive della configurazione Ultimate

Strumenti per particelle catastali: Progettazione e modifica di particelle catastali – Sezioni longitudinali con dati su particelle catastali – Creazione di particelle catastali da linee/polilinee – Acquisizione dati da testi, attributi di blocco e database – Analisi di buffer e overlay – Analisi dell’intersezione particelle catastali/tubazioni – Esportazione particelle catastali in linee/blocchi

Strumenti per mappe raster/vettoriali: Tipi di file supportati .tfw, .jgw, jpeg2000, .ecw e GeoTIFF – Tipi di file supportati .dwg, .dgn, .dwf e .pdf – Raggruppare, disegnare contorni, inserire – Allega e filtra

Strumenti di progettazione per gasdotti: Regole di calcolo dell’arco – Disegno e modifica di archi orizzontali e verticali – Etichette di arco, report – Sezioni longitudinali con dati arco

Funzioni comuni a tutte le configurazioni

Strumenti di progettazione per sistemi: Elementi di sistema RoedigerVacuum – Tipi di nodi speciali per camere, ispezioni, valvole, sollevamenti – Funzioni di personalizzazione della sezione lunga, ad esempio inserimento di sollevamento

Softplan è disponibile in diverse configurazioni
in licenza perenne o abbonamento

Logo BricsCAD Lite

Il software CAD per disegno 2D potente e conveniente

Logo BricsCAD Pro

Per progetti in 2D e 3D con ampio supporto di applicazioni esterne

Logo BricsCAD BIM

Il Building Information Modeling
con Intelligenza Artificiale

Logo BricsCAD Mechanical

Progettazione meccanica avanzata con modellazione 3D diretta