BricsCAD® Mechanical V23
CAD 3D parametrico avanzato per la meccanica

BricsCAD Mechanical è la soluzione per la progettazione meccanica avanzata che si avvale della fluidità e della flessibilità del formato .dwg e degli strumenti CAD 2D e 3D più noti, ai quali si affiancano funzionalità specifiche dedicate alla progettazione di Parti, Assiemi e Lamiera.
L’obiettivo di BricsCAD Mechanical è quello di fornire la massima libertà progettuale dal concept iniziale agli elaborati più dettagliati, con qualsiasi livello di controllo parametrico su ogni componente complesso isolato, o all’interno di un assieme.
Bricsys Digital Summit 2022, le novità di BricsCAD Mechanical V23
Nell’ottica di migliorare ulteriormente la progettazione meccanica 2D e 3D, BricsCAD Mechanical V23 propone una serie di entità native con finestre di dialogo per la configurazione molto intuitive che consentono di realizzare disegni completi, con simboli per la rugosità di superficie e le saldature.
In più c’è il comando PowerDim per gestire le misure in modo intelligente, considerando le tolleranze e semplifica la quotatura dei disegni.
La simbologia è stata migliorata anche per gli elementi 3D, ad esempio per le saldature, in modo che ogni progettista si possa avvalere del meglio della progettazione bi e tridimensionale. dwefefew
Progettare in 3D parti e assiemi meccanici con distinte di materiali
Progettazione Meccanica Intelligente
BricsCAD Mechanical rende accessibile la progettazione meccanica avanzata. È intelligente, flessibile, conveniente e soprattutto offre una maggiore libertà creativa.
La potenza della modellazione diretta corredata da strumenti completi permettono di assemblare i componenti meccanici liberamente, mentre i vincoli e l’Intelligenza Artificiale intervengono per rendere il progetto parametrico, sempre sfruttando il formato .dwg per la massima compatibilità.
BricsCAD Core


Modellazione diretta 3D

Modellazione parametrica 3D

Viste di disegno associative
Assiemi


Progettazione top-down e bottom-up

Parti standard parametriche

Materiali e Proprietà di massa

Distinta dei Materiali e Pallinatura

Viste di assemblaggio automatiche
Lamiera


Flangia da flangia

Piegature lofted

Converti in Lamiera

Spiegamento 2D automatico

Processi in batch
Progettazione di parti e componenti
L’esclusivo approccio di modellazione 3D variazionale di BricsCAD offre la libertà di progettare secondo le proprie inclinazioni, dal concept ai dettagli, con qualsiasi livello di controllo parametrico per sviluppare rapidamente componenti complessi isolati, o all’interno di un assieme.
Con BricsCAD Mechanical, il processo di progettazione è semplice. Infatti si può iniziare il progetto con una bozza 2D, quindi estruderla, ruotarla o fare uno sweep per creare un solido 3D.
Si possono anche utilizzare le primitive native 3D per specificare la forma iniziale della parte meccanica. E poi passare ai dettagli utilizzando estrusioni, raccordi, smussi, operazioni Booleane, e modifica utilizzando la modellazione diretta dinamica.
È anche possibile importare solidi 3D da altri software e modificarli come componenti nativi.


Modellazione 3D flessibile
L’esclusivo approccio di BricsCAD Mechanical alla progettazione 3D combina la modellazione diretta dinamica e interattiva con la possibilità di aggiungere parametri solo dove sono necessari, senza la complessità di un approccio basato sulla cronologia delle modifiche.

Parametrizzazione 3D e vincoli
Il comando PARAMETRIZZA trasforma le entità in componenti intelligenti dotati di parametri in pochi secondi. Così si possono costituire sistemi di vincoli, modificare le parti in base ai loro parametri, costruire componenti associati a tabelle e modificare i vari parametri dei componenti nel Pannello Proprietà di BricsCAD.

Copia caratteristiche
Una volta definite le caratteristiche di un solido in fase di modellazione 3D, queste si possono poi applicare più volte su altri elementi, grazie ai potenti strumenti che copiano fori, nervature e tasche tra solidi 3D.

Libreria caratteristiche foro
BricsCAD Mechanical dispone di una libreria di forature standard: è possibile inserire i fori nelle parti meccaniche con estrema facilità tramite il drag and drop.

Allinea automaticamente le entità copiate
COPIAGUIDATA 3D allinea automaticamente set di caratteristiche alla geometria pertinente utilizzando linee guida generate automaticamente. È possibile selezionare esplicitamente le entità da utilizzare come linee guida oppure lasciare a BricsCAD di determinarle in base agli elementi del disegno contenuti nella selezione.

Progettazione Intelligente di Tubazioni - Piping
Si possono realizzare tubazioni rigide, quindi aggiungere valvole parametriche, flange e fissaggi associati. Tutto a partire da una libreria completa di elementi, che si ridimensionano in modo intelligente con un click.
Progettazione di Assiemi bottom-up e top-down
Costruzione di assiemi e sottoassiemi potenzialmente complessi utilizzando componenti progettati internamente o da altri.
Gli utenti di BricsCAD Mechanical possono creare gerarchie complesse di parti e sottoassiemi utilizzando metodi di progettazione bottom-up o top-down.
È possibile importare assiemi da diversi sistemi CAD utilizzando BricsCAD Communicator, inclusa la geometria parametrica definita in tali assiemi.
Modellazione libera
La potenza della Modellazione Diretta 3D di BricsCAD consente di scegliere come lavorare.
Progettare in modo efficiente
Utilizzo di Vincoli 3D per creare componenti parametrici a partire da solidi.
Qualsiasi formato di file
Con il modulo Communicator (separato) si possono importare i dati dai formati MCAD più diffusi, come Solidworks, Inventor e Creo.
Disegno automatizzato
Il miglior flusso di lavoro per trasformare i disegni meccanici in disegni di produzione.


Potenti Strumenti di Progettazione Assiemi
Crea rapidamente assiemi da componenti esistenti o progetta nuove parti all’interno dell’assieme stesso. Applica vincoli tra le parti per una rappresentazione coesa del progetto del tuo prodotto.

Distinta dei Materiali
Crea in modo interattivo e automatico una distinta base BOM di primo livello, un elenco di parti o una tabella gerarchica dagli assiemi.
Personalizza la distinta materiali come desideri, definisci le proprietà per le tue parti e collegala all’assieme utilizzando la pallinatura creata automaticamente.

Giunti di Assieme, Analisi Cinematica e Animazione
Utilizza i vincoli 3D per assemblare i giunti in un assieme. I restanti gradi di libertà possono essere utilizzati per analizzare la cinematica del meccanismo. È possibile creare animazioni 3D complesse controllate da queste relazioni parametriche.

Materiali e Proprietà di Massa
Assegna i materiali a parti dei tuoi assiemi e BricsCAD calcola peso, baricentro, assi di inerzia principali, ecc.

Viste Esplose Animate con Linee Guida
BricsCAD Mechanical può creare viste esplose multi-asse, smontando automaticamente assiemi complessi e aggiungendo linee guida, con un solo clic. È possibile annotare e animare facilmente gli assiemi per la realizzazione di manuali tecnici e documentazione.

Parti Standard Parametriche
BricsCAD Mechanical contiene una libreria di 30.000 componenti meccanici standard di oltre 800 tipi diversi, tutti con parametri personalizzabili.
Progettazione Lamiera
La progettazione 3D della lamiera su file DWG stabili e sempre modificabili.

Importa o crea da zero
Non solo BricsCAD Mechanical consente di creare componenti di lamiera metallica da zero, ma è anche possibile convertire geometrie solide in lamiera metallica, automaticamente con un solo clic. Questo approccio pragmatico alla modellazione consente di dedicare più tempo all’evoluzione del progetto e meno a preoccuparsi di ridefinire le caratteristiche degli elementi metallici.
Rielabora in qualsiasi momento
Le parti di lamiera possono essere modificate con tutta la potenza e la libertà di modellazione diretta, mentre la coerenza di ciascuna caratteristica (flange, piegature, scarichi, giunzioni) viene mantenuta automaticamente.
Spiegamento 2D automatico
Le rappresentazioni bidimensionali sono associate bidirezionalmente al modello 3D delle parti in lamiera. È inoltre possibile utilizzare lo stesso motore di spiegamento 2D per inviare le parti ai sistemi CAM standard del settore.

Modellazione di Assiemi basata sulle Caratteristiche
La flessibilità della modellazione diretta mantiene le finalità della progettazione, espresse come caratteristiche della lamiera: flange, pieghe, scarichi e altro ancora.

Converti in Lamiera
I modelli 3D creati in BricsCAD o altri sistemi CAD possono essere convertiti automaticamente in lamiera con un solo clic. Le caratteristiche possono quindi essere rifinite o modificate manualmente per ottenere rapidamente la forma desiderata.

Spiegamento
Crea rappresentazioni 2D e 3D spiegate in piano per guidare i sistemi CAM. La rappresentazione 3D spiegata in piano, può essere modificata contemporaneamente per correggere i conflitti rilevati, mantenendo sincronizzata la parte piegata 3D.

Parti Parametriche in Lamiera
Utilizza tutte le potenzialità dei vincoli 3D, delle serie e della parametrizzazione automatica per creare diverse varianti del progetto dai modelli di lamiera.

Orli
La funzione orlo consente di modellare i processi di lavorazione per la realizzazione degli orli nelle lamiere. BricsCAD supporta orli aperti, a goccia e tondi con parametri regolabili dall’utente.

Caratteristica Forma
BricsCAD Mechanical fornisce una libreria di caratteristiche di forma parametriche – come feritoie, ponti, fossette e altro. Puoi anche creare nervature complesse definite da qualsiasi curva.

Piega con Loft
È possibile creare parti di lamiera con loft tra due curve 3D arbitrarie. BricsCAD Mechanical è in grado di riconoscere le piegature con loft nella geometria importata e di decomporle automaticamente in più flange.

Flange, Pieghe, Giunzioni e Linguette
Creare flange in diversi modi: utilizzando una flangia di base, una flangia di spigolo o una tramite uno strumento di contorno. È sempre possibile modificare il modo in cui le flange adiacenti si collegano, tramite una piega, una giunzione o una connessione linguetta-e-fessura, per migliorare la producibilità.

Scarichi e Divisioni
Evita conflitti di materiale durante il processo di piegatura sfruttando la libreria di scarichi in BricsCAD Mechanical. Dividi le parti con un solo clic e propaga automaticamente la divisione ad altri angoli del modello.

Dettaglio 2D efficiente
Il miglior e più familiare flusso di lavoro per trasformare i disegni meccanici in disegni di produzione.
Viste di disegno
Crea automaticamente viste disegno di parti e assiemi 3D e viste di dettaglio con facilità grazie a quote e annotazioni. Se il modello 3D cambia, le viste di disegno generate vengono aggiornate automaticamente.
- Viste base
- Viste proiettate
- Viste in sezione
- Viste di dettaglio
- Tabella BOM
- Richiami

Generazione rapida di disegni in qualità bozza
Velocizza il layout di disegno utilizzando viste veloci e di qualità bozza. Quindi, utilizzando CPU multi-core, crea viste precise in tempi record. BricsCAD Mechanical è reattivo ai tuoi input durante la generazione in background del disegno.

Aggiornamento Automatico del Disegno
Le viste di disegno rimangono associate al modello 3D. Modifica una singola parte, un sottoassieme o l’intero assieme e tutte le viste di disegno 2D vengono aggiornate automaticamente, consentendo iterazioni e modifiche rapide del progetto.

Viste in sezione
È possibile creare viste di sezione di parti e assiemi 3D. I piani di sezione possono essere definiti da una linea tracciata su una vista di base oppure puoi creare sezioni più complesse: mezze sezioni, sezioni di offset e viste di sezione allineate.

Viste di dettaglio
BricsCAD Mechanical consente di creare automaticamente viste di dettaglio da qualsiasi vista esistente nel layout di disegno.

Tabella Distinta dei Materiali
Il pannello BOM consente di gestire più tabelle BOM nei tuoi disegni. È possibile formattare ogni colonna singolarmente, impostare equazioni, ordinare tabelle e altro ancora.

Richiami
BricsCAD Mechanical crea pallinature associative per ogni componente di un assieme e gestisce la visualizzazione di tali etichette in tutte le viste 2D generate automaticamente.

Simboli meccanici e Annotazioni
Tutte le annotazioni di dettaglio 2D necessarie, dai riferimenti e le tolleranze geometriche, alle finiture superficiali, ai simboli e alle rappresentazioni di saldatura. Tutte a portata di mano per realizzare velocemente i disegni esecutivi 2D.

Strumento PowerDim
Lo strumento PowerDim crea in modo intelligente la quota corretta per la geometria selezionata, inclusi accoppiamenti e tolleranze, semplificando la quotatura delle viste del disegno.

Compatibilità con AutoCAD Mechanical
I disegni realizzati con AutoCAD Mechanical si possono aprire, modificare e se ne possono riutilizzare simboli e annotazioni.