EmiCAD cerca te! Se sei appassionato di CAD e vuoi entrare a far parte di una realtà dinamica e innovativa,
invia il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione. Lavora con noi
Categorie

Perché usare il BIM

Il “perché usare il BIM” penso sia una domanda ricorrente in questo periodo. Scommetto che la tua azienda non ha ancora effettuato la transizione al Building Information Modeling, più semplicemente conosciuto con il suo acronimo “BIM”.  Le statistiche dicono che 4 aziende su 5 (statistiche con riferimento mondiale) non lo hanno ancora adottato. Proverò in questo articolo e nei prossimi che trattano l’argomento, ad elencarti alcuni buoni motivi per i quali dovresti adottare questo nuovo standard di lavoro. Prima di tutto ti chiarirò il concetto “BIM”.

Perché usare il BIM: progettare un edificio (virtuale) con il BIM

Il BIM è una rappresentazione virtuale e digitale in 3D del tuo edificio. Quando si effettuano le scelte di progettazione e si aggiungono informazioni al BIM, il progetto si fa via via più preciso e si arricchisce di informazioni.

I disegni 2D sono il risultato finale di qualsiasi progetto di edifici. Vengono realizzati per essere consegnati agli enti pubblici, al committente e alle imprese appaltatrici/esecutrici.
La loro creazione prevede attualmente una gestione di una serie di file CAD .dwg dipendenti tra loro con l’utilizzo di Xrif. A loro volta i file contengono molti layout dove vengono impaginate le tavole. Questo flusso di lavoro è soggetto a errori ed è ormai superato.
Gestire manualmente centinaia di tavole è un processo lungo e frustrante e gestire i collegamenti tra tutti i disegni, durante le frequenti variazioni (per esperienza, le varianti sono all’ordine del giorno e scommetto che anche tu mi stia dando ragione in questo momento)  è ancora più scoraggiante.

Con il BIM invece, il modello 3D è il centro di tutto. Da esso vengono mano a mano generate le varie piante, sezioni, prospetti e dettagli, in 2D, automaticamente e velocemente. Le varie viste 2D generate possono essere inserite a nostro piacimento nei layout. Il tutto è sotto controllo attraverso alcuni pannelli, nei quali è riportata la “struttura” dell’intero progetto. E quando dobbiamo fare una modifica? ti starai chiedendo… e qui si vede la potenza della gestione BIM! Si modifica direttamente il modello 3D e automaticamente tutte le piante, prospetti, sezioni e dettagli 2D verranno aggiornati automaticamente. Le possibilità di errore? Pari a 0! Ecco “perché usare il BIM” 🙂

Questo livello di automazione e sincronizzazione dei disegni può essere eccezionalmente liberatorio.

Perché usare il BIM

 

Passare al BIM non è difficile

Forse sei scoraggiato a passare al BIM perché probabilmente avrai sentito che c’è un sacco di lavoro iniziale nella creazione di un BIM, che aggiunge tempo e fatica alla realizzazione di un progetto.
Lo sforzo che si investe nel realizzare un BIM però, riduce il rischio di errori e di costose correzioni degli ordini di forniture sbagliate.

Una parte fondamentale del valore aggiunto offerto dal BIM è la riduzione del costo di progettazione, migliorando al contempo l’accuratezza e diminuendo le probabilità di errori.

Nel prossimo articolo entrerò nel dettaglio confrontando i metodi di disegno 2D con un flusso di lavoro di modellazione delle informazioni di un edificio moderno. Penso che tirerai un sospiro di sollievo quando vedrai quanto sia facile passare al Building Information Modeling di BricsCAD BIM.

La proposta di Bricsys, con il suo potente BricsCAD BIM, è quella fornire un prodotto altamente affidabile che ti renderà più produttivo e allo stesso tempo renderà la tua esperienza di progettazione piacevole e intuitiva. Tutto questo utilizzando un’interfaccia CAD molto familiare e il tutto gestito in formato file .dwg. Quindi un unico formato di file, un unico software! Se conosci già il CAD 2D, conosci già l’80% di BricsCAD BIM.

Post del blog correlati:

  1. Perché usare il BIM (articolo corrente)
  2. Flusso di lavoro di progettazione 3D BIM vs Disegno 2D
  3. Il potente flusso di lavoro di BricsCAD BIM

Sei nuovo di BricsCAD?

BricsCAD è il CAD dwg che porta il tuo livello di progettazione ad un livello superiore.

Tipologie di licenze Singole | Volumi | Network
Disponibilità di acquisto a noleggio oppure in licenza perenne.
In dotazione sulle principali piattaforme Windows | Mac | Linux

Condividi articolo: