EmiCAD cerca te! Se sei appassionato di CAD e vuoi entrare a far parte di una realtà dinamica e innovativa,
invia il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione. Lavora con noi
Categorie

Incrementare il livello di dettaglio in BricsCAD BIM – Lezione 7

Dettaglio BIM

BricsCAD BIM Academy – la serie “avanzata”

La lezione di oggi è la prima della serie di lezioni “avanzate” di BricsCAD BIM Academy e ha l’obiettivo di insegnarti alcune tecniche per aumentare il livello di dettaglio (chiamato anche LOD) del modello BIM. Nelle prossime lezioni avrai modo di imparare a progettare da zero una struttura metallica, aggiungere vincoli e parametri ai tuoi solidi 3D. Imparerai inoltre a importare e gestire una nuvola di punti e infine vedrai come sarà facile ottenere dei rendering fotorealistici in tempo reale grazie all’integrazione di Enscape in BricsCAD.

BricsCAD BIM Academy – Settima lezione

Hai avuto modo di vedere nelle scorse lezioni quanto siano utili i pannelli di BricsCAD: Proprietà, Componenti, BCF, Bricsys 24/7, per citarne alcuni.
Ora avrai modo di conoscere l’utilità del pannello Dettagli, che ti servirà ogni qualvolta che desideri aumentare il livello di dettaglio del tuo modello.
In questa lezione ti verrà proposto di realizzare un esempio di dettaglio nel tuo modello, nello specifico la connessione tra un solaio e un muro perimetrale. Potrai salvare il particolare appena creato in una libreria, nel pannello dei Dettagli, ed essere richiamato e utilizzato in futuro. Così facendo avremo la possibilità di incrementare il livello di dettaglio nel medesimo modello come in altri successivi.

Pensi che dovrai creare molti dettagli per coprire tutte le situazioni possibili? La risposta è probabilmente sì, ma sappi che parametrizzando i dettagli (in questo video vedrai come) potrai adattarli con più facilità in qualsiasi situazione.
Pensi che sarà difficile scorrere e trovare il dettaglio che desideri in tutti i particolari che con il tempo realizzerai? Non preoccuparti, i tag ti vengono in soccorso, in questo caso, per aiutarti in una futura ricerca nella libreria del dettaglio che cerchi, in poco tempo.

Incrementare il livello di dettaglio dei tuoi modelli, grazie a pochi accorgimenti, diventa un gioco da ragazzi! Scopri subito come.

Nota: se sei nuovo alle lezioni di BricsCAD BIM Academy, puoi scaricare il materiale didattico dall’articolo introduttivo BricsCAD BIM Academy – Lezioni gratuite sul BIM.

I passi salienti della settima Lezione

  • 00:00 – Introduzione
  • 02:03 – Il pannello Dettagli
  • 03:55 – Trascinare un dettaglio dalla libreria e propagarlo nel modello
  • 06:26 – Esempio: definizione di un dettaglio
  • 10:15 – Esempio: salvare un dettaglio creato nella libreria Dettagli
  • 13:20 – Come parametrizzare un dettaglio

BricsCAD BIM Academy – il programma completo

Non perdere i prossimi appuntamenti di BricsCAD BIM Academy!
La serie di lezioni gratuite per scoprire e imparare l’esclusivo flusso di lavoro BIM di BricsCAD! Qui l’elenco completo delle lezioni

Sei nuovo di BricsCAD?

BricsCAD è il CAD dwg che porta il tuo livello di progettazione ad un livello superiore.

Tipologie di licenze Singole | Volumi | Network
Disponibilità di acquisto a noleggio oppure in licenza perenne.
In dotazione sulle principali piattaforme Windows | Mac | Linux

Condividi articolo: