ANNUNCIO IMPORTANTE !!!
Webinar gratuito BricsCAD | Un solo CAD DWG con un’edizione per ogni esigenza – mercoledi 29 marzo, ore 15:00 – iscriviti gratis !
Categorie

Benvenuto BricsCAD V23!

Novità BricsCAD V23 per il disegno 2D e 3D dal Bricsys Digital Summit 202

Tutte le principali novità direttamente dal Bricsys Digital Summit 2022

A ottobre è stata rilasciata la nuova versione di BricsCAD, la piattaforma CAD all-in-one adatta a tutte le esigenze di progettazione. In occasione dell’annuale Bricsys Digital Summit del 31 Ottobre, Bricsys ha infatti presentato BricsCAD V23, la nuova release ricca di funzionalità, novità e miglioramenti. Scopriamola assieme in questo articolo, edizione per edizione!

BricsCAD Lite e Pro: il cuore di V23

Bricsys non dimentica di offrire nuove funzionalità e miglioramenti anche per gli utenti che preferiscono lavorare in un CAD tradizionale, vediamo le migliorie apportate!

Disegno 2D e 3D

Le aggiunte fatte in BricsCAD V23 partono da un grande principio: ascoltare in primis quelle che sono le richieste degli utenti. Ecco perché tra le novità troviamo una nuova finestra di dialogo per il comando ELIMINA, gli Express Tools ora direttamente integrati nel software, o ancora la Selezione Lazo che rende ancora più flessibile scegliere gli oggetti su cui lavorare. Ma non ci si ferma qui, molte sono anche le novità esclusive che miglioreranno i vostri flussi di lavoro (e la vostra produttività). Alcuni esempi? Lo strumento Salute del Disegno tramite routine personalizzate vi aiuterà a rendere i vostri disegni più performanti. Il convertitore da Blocchi dinamici a parametrici (Beta) vi permetterà di utilizzare la libreria pregressa sfruttando anche la potente parametrizzazione di BricsCAD. O il ribbon Assistente I.A. che grazie all’intelligenza artificiale vi guiderà nella scelta dei prossimi comandi e vi farà scoprire i passi di altri utenti come voi per imparare nuovi flussi.

Nuvole di punti

Sapete già che BricsCAD è un ottimo alleato per gestire le nuvole di punti e anche in V23 sono stati fatti dei miglioramenti, anche se più sotto al cofano, riguardo performance, formati (ora potete lavorare anche con nuvole in .HSPC, formato proprietario Hexagon) e strumenti più performanti come quello di Analisi Deviazioni. Volete scoprire di più su come usare le nuvole di punti in BricsCAD? date un’occhiata alla nostra trilogia di articoli dedicata.

Topografia e Superfici TIN

Infine, per tutti i topografi che stanno leggendo, Bricsys sa quanto è importante per voi l’utilizzo del formato .SHP, siete quindi stati accontentati, potrete ora gestirlo sia in input che output! Anche il modulo Civile vede dei grandi passi avanti; BricsCAD V23 offre una nuova area di lavoro dedicata, ma anche nuove funzionalità integrate, come il pannello Esplora Civile e le nuove etichette spot e curve di livello. Ma basta con le chiacchiere, Gavin e Wouter del team Bricsys ci spiegano tutte queste novità nel loro intervento al Summit. Scoprite questo e altro nel video (in italiano) qui di seguito!

Non vi basta? Beh, qui troverete una Playlist Youtube con tutte le sessioni di approfondimento (in inglese) su Lite e Pro, divertitevi!

BricsCAD BIM V23: un CAD per il BIM

Conoscete BricsCAD BIM? È l’unico software sul mercato perfettamente in linea con i principi BIM ma su base CAD, rendendolo facile all’uso e all’apprendimento.

Molti miglioramenti seguono infatti il principio di rendere questo pacchetto ancora più intuitivo per chi arriva dal mondo CAD 2D. Ecco introdotta la modalità Vista dall’Alto, un nuovo modo di affrontare gli edifici in vista piana sempre nello stesso ambiente; o la rappresentazione delle scale 2D in pianta a partire dai modelli flessibili che potete usare nel 3D.

Sono stati fatti miglioramenti anche in tema di collaborazione. L’importazione di file .RFA consente ora di incorporare non solo la geometria ma anche le informazioni specifiche dell’oggetto. Inoltre, se collaborate in un team di professionisti, vi capiterà di utilizzare anche il formato .BCF per la condivisione di problematiche o note; bene, ora potete generare questi file direttamente in BricsCAD V23 (appoggiandovi a server gratuiti come BIMCollab, BIMSync o BIMTrack).

Infine, essenziale per il progetto è la documentazione finale, compresa di disegni ed estrazioni dati di varia natura. È stato notevolmente migliorato il flusso di generazione delle tavole (che, ricordiamo, sono dei veri e propri .dwg indipendenti che potete passare anche a chi non usa il BIM!), ma, soprattutto, ora potrete utilizzare le BOM, le distinte materiali che prima appartenevano solo al mondo Mechanical. Personalmente le trovo fantastiche: intuitive, facili da configurare e flessibili.

Non mi credete? Scopritele in questo video, Peter e Melissa di Bricsys ci parleranno di tutte le conquiste di BricsCAD BIM V23.

Come per Lite e Pro, anche sul BIM troverete una Playlist Youtube con tutte le sessioni di approfondimento (in inglese) dove scoprire nel dettaglio tutte le funzionalità!

Volete invece una prima panoramica sulla base del BIM in BricsCAD? Potete seguire le nostre lezioni gratuite di BIM Academy (presto in arrivo gli aggiornamenti a V23!)

BricsCAD Mechanical V23: un connubio di progettazione 2D e 3D

Arriviamo ora all’edizione Mechanical, un ottimo strumento di progettazione 3D che consente di lavorare con parti e assiemi parametrici arrivando alla generazione di Distinte Materiali automatiche.

Anche in questo caso, Bricsys ha lavorato per soddisfare le richieste dei suoi utenti: se la progettazione 3D è ormai pratica consolidata, una larga fascia di mercato è ancora dedicata al 2D.

Già da V22 si è cominciato a inserire strumenti di modifica per oggetti AutoCAD®2DMechanical, ma ora in BricsCAD V23, un grande miglioramento è offerto dal ricco set di entità native, che vi permettono di produrre disegni completi appoggiandovi a finestre di dialogo intuitive e familiari.

Dai simboli di rugosità di superficie, di saldatura, fino al comando powerdim e altro ancora…

Non solo 2D, ma anche i simboli per il 3D sono stati migliorati, come quelli per le saldature consentendovi così di sfruttare il meglio dei due mondi.

Se può sembrare cosa da poco, ascoltate cosa hanno da dire Gavin e Cliff del team Bricsys sull’argomento, qui troverete il video (in italiano) dedicato all’argomento.

Di nuovo, anche per BricsCAD Mechanical potete accedere alla Playlist Youtube con tutte le sessioni di approfondimento (in inglese) dove scoprire nel dettaglio tutte le funzionalità!

Bricsys 24/7: condividi, archivia, gestisci i tuoi progetti

Concludiamo con l’ultimo intervento del Summit, quello dedicato a Bricsys 24/7.

Molti di voi non lo sapranno, ma oltre a software di progettazione, Bricsys produce anche ambienti di condivisione dati, essenziali per la collaborazione efficiente, soprattutto in ambito BIM.

Direttamente collegato a BricsCAD, Bricsys 24/7 è proprio un esempio di AcDAT (o CDE), che offre grande flessibilità dal punto di vista di licenze, numero di progetti e numero di utenti. Ciò significa che è facilmente configurabile per le proprie esigenze.

Potrete infatti utilizzarlo come archivio avanzato di interscambio con l’esterno; oppure come vero strumento di gestione, grazie alla possibilità di creare flussi di lavoro in maniera grafica, l’accesso controllato ai documenti in base ai ruoli e l’utilizzo di moduli personalizzati per avere sempre sotto controllo le fonti del progetto.

Se volete scoprire di più, non vi resta che seguire il video qui proposto sottotitolato in italiano. Cathi e Tim del Team Bricsys ci spiegheranno meglio Bricsys 24/7 e le sue possibilità.

Abbiamo dunque concluso questo ricco report di cosa potrete trovare in BricsCAD V23, speriamo siate entusiasti quanto noi dei grandi passi avanti fatti nel software. Non avete tempo di vedere tutti questi video? Non vi preoccupate, potete recuperare il nostro webinar ” condensato” con tutte le principali novità.

Che aspettate, non vi resta che testare tutte le nuove funzionalità, questo è il momento giusto per aggiornare a BricsCAD V23!

Sei nuovo di BricsCAD?

BricsCAD è il CAD dwg che porta il tuo livello di progettazione ad un livello superiore.

Tipologie di licenze Singole | Volumi | Network
Disponibilità di acquisto a noleggio oppure in licenza perenne.
In dotazione sulle principali piattaforme Windows | Mac | Linux

Condividi articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
PROVA BRICSCAD 30 GIORNI GRATIS
condividi l'articolo...
Categorie
Articoli recenti
seguici...