Autopath per BricsCAD
il software di analisi della
traiettoria di marcia e
simulazione della svolta dei veicoli
Autopath è una soluzione software professionale per l’analisi del percorso dei veicoli utilizzata da ingegneri civili, professionisti dei trasporti, architetti e urbanisti.
Autopath per la simulazione e l'analisi delle manovre dei veicoli
Autopath si distingue per l’interfaccia utente e il flusso di lavoro attentamente progettati che lo rendono veloce da imparare e facile da usare.
I prezzi competitivi, l’assistenza per la progettazione di veicoli personalizzati complessi e il supporto tecnico di alto livello rendono Autopath il prodotto preferito dai professionisti dell’ingegneria civile e dell’analisi dei trasporti urbani ed extraurbani.
Autopath è un plug-in disponibile in versione Professional e Ultimate, con licenze singole e di rete, in diverse lingue (tra cui l’inglese, ma non ancora l’italiano), su sistemi operativi Windows a 64 bit, per le versioni di punta dei software CAD più diffusi nel settore dell’analisi dei trasporti: BricsCAD® Pro, BIM e Ultimate V20 – V23; Autodesk® AutoCAD® 2018 – 2023 (non AutoCAD LT); Autodesk® Civil 3D® 2018 – 2023.
Autopath per BricsCAD – Analisi delle traiettorie dei veicoli
Autopath per BricsCAD
funzioni della versione Professional
Licenza perenne a partire da
-
Easy drive (analisi dinamica della traiettoria orizzontale del veicolo con previsione di svolta in avanti e indietro)
-
Analisi orizzontale 2D della traiettoria di marcia del veicolo
-
Analisi verticale 2D della traiettoria di marcia del veicoloModalità di guida manuale del veicoloAnimazione del movimento del veicoloAnalisi orizzontali e verticali per il rilevamento di punti di collisioneLibreria di veicoliOpzioni per la creazione e la modifica di veicoli personalizzati e specialiImportazione di dati geospaziali di Google Maps in disegno CADDiagramma del volante del veicoloDisegna il profilo del veicolo con le dimensioniAnimazione 3D dei veicoliModellazione solida 3D dei veicoli
Autopath per BricsCAD
funzioni della versione Ultimate
Licenza perenne a partire da
-
Easy drive (analisi dinamica della traiettoria orizzontale del veicolo con previsione di svolta in avanti e indietro)
-
Analisi orizzontale 2D della traiettoria di marcia del veicolo
-
Analisi verticale 2D della traiettoria di marcia del veicolo
-
Modalità di guida manuale del veicolo
-
Animazione del movimento del veicolo
-
Analisi orizzontali e verticali per il rilevamento di punti di collisione
-
Libreria di veicoli
-
Opzioni per la creazione e la modifica di veicoli personalizzati e speciali
-
Importazione di dati geospaziali di Google Maps in disegno CAD
-
Diagramma del volante del veicolo
-
Disegna il profilo del veicolo con le dimensioni
-
Animazione 3D dei veicoli
-
Modellazione solida 3D dei veicoli
Campi d'impiego di Autopath: l'affidabilità per i professionisti
Ingegneria civile e verifica di trasportabilità
Autopath svolge un ruolo chiave nella verifica della trasportabilità in tutti i tipi di elaborati di progettazione stradale: strade, incroci, rotatorie, tornanti, sottopassi, cavalcavia e simili.
Con strumenti avanzati per l’analisi e l’animazione della traiettoria di marcia, non solo accelera il processo di progettazione ingegneristica, ma consente anche un rapido controllo delle opzioni di progettazione alternative, nonché la sicurezza e la conformità agli standard.


Autopath per il progetto e la verifica del trasporto dei carichi eccezionali
I servizi di trasporto speciali richiedono veicoli di trasporto particolari (rimorchi semi-ribassati, pianale ribassato, gru mobili, ecc.) e percorsi di trasporto su misura. Autopath include una vasta libreria di veicoli di trasporto speciali, che possono essere ulteriormente personalizzati nel dettaglio.
È possibile progettare qualsiasi tipo di sagoma del veicolo che rappresenti con precisione il carico trasportato.
Autopath supporta l’uso di Google Maps, Google StreetView e OpenMaps, indispensabili per la valutazione dei diversi scenari e delle opzioni nei tragitti per il trasporto.
Con il supporto per tutti i tipi di gru, è possibile pianificare virtualmente il trasporto dalla fabbrica, dal porto o dal terminal merci alla destinazione finale.
Il design degli spazi di manovra nel progetto di architettura
Autopath fornisce un ambiente CAD con strumenti facili da usare per architetti e urbanisti nell’analisi della traiettoria di marcia dei veicoli.
Si possono eseguire semplici manovre del veicolo, effettuare simulazioni di svolta e identificare potenziali limitazioni nella progettazione di garage, parcheggi, percorsi di intervento, ecc.
Con accesso a un’ampia libreria di veicoli, gli architetti dispongono ora di uno strumento per l’analisi della traiettoria di marcia con cui possono valutare i loro progetti in modo accurato, sicuro e indipendente.


Autopath per il progetto degli spazi industriali e l'intralogistica
Autopath è uno strumento utile e di comprovata affidabilità nel processo di progettazione di fabbrica.
Utilizzandolo, gli ingegneri possono simulare il trasporto delle merci sulle corsie della fabbrica, ad esempio con muletti o treni tugger.
Quando si progettano i layout di scaffalature da magazzino, Autopath viene utilizzato per verificare eventuali vincoli del carrello elevatore, valutare i percorsi di trasporto dei treni tugger e le manovre dei veicoli di consegna o simili.
Aautopath nel settore dell'aviazione e dei servizi aeroportuali
Quando si progettano gli aeroporti, serve una particolare attenzione per assicurarsi che l’aeroporto possa servire adeguatamente tutti gli aeromobili, il trasporto merci e i passeggeri.
Ecco perché gli ingegneri, sia nella fase di progettazione che in quella d’esercizio dell’aeroporto, eseguono varie simulazioni di manovre degli aeromobili, analisi del percorso del veicolo e dell’aereo e verificano potenziali collisioni, riducendo così i rischi per la sicurezza e garantendo un funzionamento regolare dell’intera struttura.
Per servire a questo scopo, Autopath viene fornito con una libreria predefinita di aeromobili, così come pure mezzi di intervento e vari altri veicoli che possono essere personalizzati dal progettista.

Le librerie di veicoli di Autopath seguono le linee guida nazionali
Autopath viene fornito con librerie di veicoli di riferimento specifici per numero o paese, definiti dalle linee guida nazionali e una vasta collezione di veicoli reali che coprono aerei, autobus, gru, veicoli di emergenza, camion, macchine agricole e altro ancora.

Nell’ultima versione di Autopath sono presenti molte librerie di veicoli e tipi di veicoli commerciali aggiunti all’elenco dei veicoli esistenti. La scelta è ampia e comprende veicoli agricoli, veicoli di emergenza, autobus, camion, rimorchi per il trasporto di turbine eoliche, gru, carrelli elevatori e molti altri.
Autopath fornisce anche un’opzione di personalizzazione estesa del veicolo che consente agli utenti di personalizzare i veicoli disponibili nelle librerie fornite.
Oppure si possono creare veicoli completamente nuovi, con più assi, opzioni di sterzo e definizione illimitata del contorno o della forma del veicolo.
Ulteriori opzioni per la progettazione orizzontale e verticale del contorno del veicolo offrono agli utenti funzionalità estese per definire dei veicoli con un elevato livello di dettaglio.


Analisi della traiettoria di marcia con Autopath
Utilizzando la funzione di analisi orizzontale o verticale, è possibile simulare facilmente e rapidamente le manovre del veicolo e verificare la trasportabilità del carico.
È possibile verificare eventuali conflitti e incongruenze nel percorso del veicolo con altri veicoli o con elementi costruiti. È inoltre possibile creare un diagramma grafico che rappresenta l’intensità di rotazione delle ruote del veicolo lungo il suo percorso.


Report
Autopath è dotato di funzionalità di reporting dedicate per ogni analisi della traiettoria di marcia.
I report includono i nomi e i tipi di veicoli in uso, le informazioni sulle loro dimensioni, il rapporto di rotazione del volante che mostra gli angoli di sterzata, le sezioni di arresto della ruota di rotazione, l’angolo di sterzata massimo del veicolo e altro ancora. Tutti i report possono essere esportati in PDF e altri formati.
Google Maps e Google Street View
Autopath offre la possibilità di inserire immagini raster, dati di altimetria (dati di Google Earth Surface) e funzionalità Street View all’interno del disegno CAD per fornire una più completa visualizzazione delle aree in cui si svolge l’analisi della traiettoria di marcia del veicolo.
La combinazione di tali dati con modelli infrastrutturali o architettonici CAD BIM offre funzionalità di visualizzazione immersiva e di analisi di grande valore. Autopath utilizza e supporta un’ampia gamma di sistemi di coordinate utilizzate nelle diverse parti del mondo, così da consentire un comodo inserimento dei dati.

EmiCAD è Bricsys Elite Partner per l’Italia
Informazioni


© 2023 EmiCAD s.r.l., tutti i diritti riservati – P.IVA e C.F. 05426300264 – Codice SdI: SUBM70N | Cookie Policy – Privacy Policy
AutoCAD è un marchio registrato di Autodesk. Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation. Altri nomi di società e nomi di prodotti che appaiono in questo sito sono marchi registrati o marchi di fabbrica delle rispettive società.