ANNUNCIO IMPORTANTE !!!
Webinar gratuito Il processo SCAN to PLAN e SCAN to BIM, grazie alle nuvole di punti – martedì 18 luglio, ore 15:00 – iscriviti gratis !

Plateia per BricsCAD
la soluzione software per la progettazione stradale 3D BIM-ready

Plateia è un software professionale per la progettazione e la ricostruzione di strade in 3D. Dal progetto preliminare al dettaglio, dall’inserimento del rilievo al modello stradale complesso, con strumenti di analisi, documentazione e pubblicazione.

Plateia facilita la progettazione di strade e infrastrutture

Utilizzando il suo modello di dati flessibile e dinamico, Plateia supporta i flussi di lavoro e i processi BIM (Building Information Modeling).
L’interfaccia utente e i flussi di lavoro progettati con cura sono coerenti con la pratica di progettazione stradale. Questo rende Plateia veloce da imparare e facile da usare.

Plateia è un plug-in disponibile in versione Standard, Pro e Ultimate, con licenze singole e di rete, in diverse lingue (tra cui l’italiano), su sistemi operativi Windows a 64 bit, per le versioni di punta dei software CAD più diffusi nel settore dell’analisi dei trasporti: BricsCAD® Pro, BIM and Ultimate V19 – V22; Autodesk® AutoCAD® 2016 – 2022 (non AutoCAD LT); Autodesk® Civil 3D® 2016 – 2022.

Plateia è tradotto in diverse lingue (Austriaco, Croato, Ceco, Inglese (International), Inglese (USA-AASHTO), Italiano, Polacco, Serbo, Sloveno, Tedesco, Ungherese) e per le relative nazioni supporta le linee guida per la progettazione stradale, i layout di disegno, i segnali stradali, i veicoli e altri simboli.

Modello di dati dinamici

Plateia memorizza tutti i dati di progettazione in file di dati .dwg per aggiornamenti rapidi della geometria e lo scambio di dati all’interno delle soluzioni software CGS Labs e di software CAD.
Sono disponibili interfacce di scambio dati IFC, LandXML, OKSTRA, REB e AutoCAD Civil 3D.
Gli aggiornamenti dinamici di tutte le modifiche alla geometria o ai parametri di progettazione sono supportati all’interno di disegni singoli o multipli con dati separati di layout/profilo e sezioni trasversali.

Plateia supporta grandi progetti

Plateia gestisce facilmente progetti di grandi dimensioni con tracciati molto lunghi e migliaia di sezioni trasversali in pochi secondi. I progetti non sono di dimensioni limitate né le prestazioni sono influenzate in modo critico durante il lavoro su progetti in larga scala, inclusi tracciati extra-lunghi e multipli, profili e viste di sezione trasversale.
Le sezioni trasversali possono fornire un elevato livello di dettagli con opzioni di sincronizzazione su richiesta, grande velocità di elaborazione e dati coerenti.

Funzionalità di collaborazione

I grandi progetti stradali possono essere suddivisi in modo efficiente tra più membri del team, che possono quindi lavorare contemporaneamente sul progetto.
I progetti possono essere memorizzati in un unico disegno o suddivisi in più disegni, separando layout, profilo e sezioni trasversali.

Campi d'impiego di Plateia per progetti BIM-ready

  • autostrade, strade locali e urbane, strade forestali, strade di montagna
  • incroci e rotatorie
  • ponti, viadotti, cavalcavia e sottopassi
  • deviazioni e bypass
  • progettazione di tunnel
  • piste ciclabili
  • strade speciali: piste da corsa, strade sterrate
  • lavori di sterro: cave, miniere a cielo aperto, aree di discarica, terrapieni
  • risanamento aree colpite da frane ed esondazioni 
  • progettazione piste da sci

Confronto tra le versioni e le funzioni di Plateia

STANDARD

PRO

ULTIMATE

Importazione dei dati del rilievo

Strumento di modellazione digitale del terreno (CGS Labs DTM)

Scarpate 3D

Supporto per superfici di Civil 3D e BricsCAD

Progettazione del percorso

Progettazione del Profilo

Progettazione di sezioni trasversali

Sopraelevazioni stradali

Modellazione stradale 3D

Proiezione di punti, linee e solidi 3D nella vista profilo e nelle viste sezioni trasversali

Strumenti di etichettatura e quotatura

Analisi della visibilità e distanza di arresto del veicolo

Computo dei materiali & Diagramma dei movimenti terra di Haul

Progettazione di intersezioni 2D/3D

Progettazione della rotatoria

Progettazione delle isole di intersezioni

Controllo ritorni di cordolo

Interfaccia per oggetti Civil 3D <-> Plateia

Regressione progettazione del tracciato e profilo (Best-Fit)

Regressione del tracciato e analisi, modifica del profilo

Calcolo distanza oggetti a fianco strada (Off-Set calculation)

Importazione di dati geospaziali di Google Maps in disegno CAD

Progettazione di segnali stradali 2D e segnaletica orizzontale (Autosign Professional.)

Progettazione e visualizzazione di segnali stradali 3D/BIM e segnaletica orizzontale (Autosign Ultimate)

Analisi della traiettoria di marcia e simulazione della svolta dei veicoli (Autopath Professional)

Supporto per oggetti solidi 3D

Strumenti per le proprietà degli oggetti BIM (manager/editor/filter)

3D/BIM Analisi delle interferenze tra oggetti all’interno AutoCAD, Civil 3D, e BricsCAD

Importa/esporta dati LandXML

Esporta modello stradale 3D in Google Earth

Confronto versioni e funzioni Plateia

Caratteristiche di Plateia per la progettazione urbana e del sito

Modellazione digitale del terreno

Lo strumento di creazione di Superficie è incluso nel software CGS Labs per produrre un modello digitale dettagliato del terreno (DTM) basato su vari rilievi o altri dati di input: file di dati della stazione totale, punti, linee di discontinuità, blocchi, ecc..
Questo offre la possibilità di utilizzare Plateia su AutoCAD o BricsCAD.
Plateia supporta anche superfici di Civil 3D e BricsCAD (V20 o versioni successive).

Plateia scarpate e terrapieni tridimensionali

Scarpate e terrapieni tridimensionali

La creazione di pendii complessi con più condizioni di scavo o riporto offre agli utenti la possibilità di coprire vari scenari di progettazione e requisiti geometrici per tutte le tipologie di progetti stradali, dalla semplice progettazione di strade forestali alla complessa progettazione di geometrie di intersezione.
Inoltre, la creazione di stagni, aree di parcheggio, piattaforme, strade, binari ferroviari, canali fluviali e altre funzionalità sono più semplici e veloci con la funzionalità scarpate di CGS Labs.

Potenti strumenti di progettazione geometrica

Plateia offre un’ampia gamma di strumenti avanzati per il tracciato, progettazione della geometria dei profili e modifica. Inclusa la progettazione P(V)I, quella di elementi fissi e mobili e quella del tracciato creato da entità esistenti.

In definitiva, creare un tracciato ottimale basato sui dati esistenti di rilevamento del perimetro stradale o del bordo stradale. Il calcolo della sopraelevazione offre uno strumento completo di definizione e modifica.

Plateia supporta diverse definizioni di sopraelevazione e opzioni di punti di rotazione in base a vari standard di progettazione stradale europei e AASHTO (American Association of State Highway and Transportation Officials).
Una serie di etichette per i tracciati in base a diversi standard nazionali, report e opzioni di esportazione dei dati offrono la flessibilità necessaria per coprire un’ampia gamma di requisiti degli utenti.

Incroci e rotatorie con Plateia

Incroci e rotatorie con Plateia

Progettazione automatizzata di incroci e rotatorie basata sulla geometria stradale definita dal tracciato, profilo e sopraelevazioni.
La funzione 3D Intersezioni regola automaticamente il profilo stradale secondario e i parametri di sopraelevazione con i corrispondenti ritorni di cordolo definiti dall’utente.
La progettazione automatizzata delle intersezioni produce una geometria dettagliata dell’incrocio 3D per i tipi di intersezione a forma di X o T. Utilizzare la modalità di scarpata/superficie con vari parametri per personalizzare la geometria di intersezione 3D.

Superficie 3d e modello solido 3d

I modelli 3D stradali in Plateia vengono generati come superfici 3D o modelli solidi 3D. Il modello 3D della superficie stradale viene costruito automaticamente dai bordi stradali 3D e dal modello del terreno, oppure può essere costruito con la funzione di scarpate.

Il modello solido 3D viene creato sulla base di aree di sezione trasversale, in cui materiali e volumi possono essere definiti come dati estesi. Con i solidi 3D, possiamo anche costruire tunnel, ponti e oggetti simili.

Gli oggetti solidi possono essere allineati con archi e curve di transizione. Tutti i modelli solidi, inclusi i dati estesi, possono essere importati in Autodesk Infraworks, Navisworks e possono essere utilizzati in vari flussi di lavoro BIM.

Plateia Superficie 3d e modello solido 3d

Progettazione e modifica dettagliata della sezione trasversale

Plateia offre funzionalità per la progettazione e la modifica di sezioni trasversali stradali in modo dettagliato senza limitazioni geometriche per il progetto finale.

L’aggiunta di più strade a una singola sezione trasversale consente di controllare la geometria tra le strade e gli altri oggetti infrastrutturali richiesti dal progetto e consente di definire queste aree con grande precisione e dettaglio.

Plateia Progettazione e modifica dettagliata della sezione trasversale.webp
Logo BricsCAD Lite

BricsCAD Lite

Il software CAD per disegno 2D potente e conveniente

Logo BricsCAD Pro

BricsCAD Pro

Per progetti in 2D e 3D con ampio supporto di applicazioni esterne

Logo BricsCAD Mechanical

BricsCAD Mechanical

Progettazione meccanica avanzata con modellazione 3D diretta

Logo BricsCAD BIM

BricsCAD BIM

Il Building Information Modeling
con Intelligenza Artificiale