BricsCAD Sheet Metal ti consente di importare, creare, sviluppare, rielaborare ed esportare parti di lamiera utilizzando le più intuitive tecniche di modellazione diretta 3D.
Benvenuto in questo articolo dedicato alla progettazione della lamiera con BricsCAD Sheet Metal !
Ti invito a dare uno sguardo a questo video di presentazione 🙂
Importa in BricsCAD Sheet Metal da qualsiasi sistema CAD
I formati supportati includono quelli neutri, come STEP e IGES; formati nativi, come CATIA, Inventor, SolidWorks e formati Kernel.

Preparati per la produzione
Convertendo i tuoi solidi in lamiera, puoi facilmente distinguere una caratteristica di lamiera da un’altra e convalidarle visivamente. Ciascuna delle caratteristiche della lamiera – flange, piegature, giunzioni e rilievi – ha il suo colore assegnato che puoi decidere di personalizzare! Basta andare nel menu impostazioni e il gioco è fatto.
Sviluppo automatico – Il modello deve essere rielaborato
“Nella produzione, oltre l’80% delle parti in lamiera importate non è pronto per essere prodotto!”
Rielabora in qualsiasi momento
Nel video di introduzione sopra riportato, puoi vedere come dividere il modello per prepararlo alla produzione. Con qualsiasi altro software CAD, sarebbe necessario ricominciare tutto da zero per riparare il modello! Con BricsCAD Sheet Metal puoi continuare a rielaborare il modello fino a quando non è pronto per la produzione; risparmiando molte ore di modellazione.
Convertendo una giunzione in piega sulla parte sinistra e passando da una piega ad una giunzione sulla parte destra, abbiamo spostato una flangia da una parte all’altra.
Una volta che il progetto è pronto per la produzione, è possibile esportare il modello 3d sviluppato su qualsiasi sistema CAM.
Con BricsCAD Sheet Metal crei, rielabori e sviluppi con estrema facilità e velocità! Aumenta il tuo processo di progettazione e aumenterai la tua produzione!
Ho tradotto una serie di Tutorial dedicati alla progettazione della lamiera con BricsCAD Sheet Metal, ti invito a darci un’occhiata.