ANNUNCIO IMPORTANTE !!!
Webinar gratuito BricsCAD | Un solo CAD DWG con un’edizione per ogni esigenza – mercoledi 29 marzo, ore 15:00 – iscriviti gratis !
Categorie

I componenti in BricsCAD Mechanical

I componenti in BricsCAD Mechanical saranno l’argomento principale di questo articolo.

Disegnare i componenti, ovvero bulloni, dadi, parti standard, ed effettuare operazioni per aggiungere e modificare fori in un solido 3d comporta molte volte un lavoro lungo e ripetitivo.
BricsCAD Mechanical automatizza queste attività ripetitive, ti dà accesso gratuito a oltre 30.000 componenti parametrici e ti fornisce la possibilità di crearli facilmente da zero.
Di conseguenza, hai tra le mani un MCAD più veloce, più facile e più intelligente che mai.

Componenti in BricsCAD Mechanical, qual è il problema?

Scegli tra oltre 30.000 componenti, tutti ottimizzati per offrire le migliori prestazioni agli utenti BricsCAD. Questi componenti sono parametrizzati e puoi inserirli più volte nello stesso disegno con diverse impostazioni parametriche modificabili in qualsiasi momento.
Se non sai ancora perché parametrizzare è così bello e soprattutto veloce, dai un’occhiata all’articolo “Parametrizza automaticamente in BricsCAD V19“.
I componenti sono divisi approssimativamente in due categorie: Parti e Caratteristiche.

  • Parti: dadi, bulloni, travi metalliche …
  • Caratteristiche; fori, scanalature, rilievi, forme …

 

La cosa davvero interessante delle caratteristiche è che possono essere impostate per essere aggiunte e sottratte automaticamente da solidi e lamiere.
I componenti possono avere le loro proprietà oppure possono ereditarle dall’oggetto di origine.

Posso creare i miei componenti?

Si! Puoi creare i tuoi componenti con V19. Il comando BMNEW apre una finestra per creare e modificare il nuovo componente o modificarlo all’interno del file dell’assieme. Possono essere memorizzati localmente o esternamente. Usa BMEXTERNALIZE e BMLOCALIZE per convertire i componenti tra queste due impostazioni. Riutilizza più e più volte la stessa parte. Al termine, utilizza il comando BMUPDATE per aggiornare automaticamente i componenti nell’assieme ricaricandoli dal file principale.

Il comando BMMECH converte automaticamente blocchi e riferimenti esterni in assiemi meccanici, nel frattempo BMUNMECH esegue l’operazione in senso inverso. Prova anche a combinare questo con il nostro nuovo comando Rileva Blocchi e sfrutterai al massimo livello i tuoi progetti.

Modifica un componente locale nel proprio ambiente dedicato utilizzando il comando BMOPENCOPY che crea un file di disegno separato solo per questo componente. Infine usa il comando BMREPLACE per sostituire il componente corrente, con quello appena creato.

Come funziona con una Serie?

Le Serie di componenti possono essere utilizzate su qualsiasi componente poiché hanno le stesse proprietà delle normali serie associative. La V19 fa uso delle serie associative rettangolari, polari e percorso, sono termini che ti saranno familiari. Nodi speciali nel Navigatore Meccanico visualizzano le serie di componenti che li rendono facili da modificare.

Anche in una serie, i componenti mantengono le loro proprietà parametriche. Ciò significa che tutti i parametri dei componenti sono ancora completamente modificabili all’interno della serie. C’è anche la possibilità di nascondere o modificare un singolo componente all’interno di una serie. Questo semplifica l’attività di creazione di assiemi con più configurazioni od oggetti simili con arrangiamenti contenenti vari tipi di bulloni.

Come gestisco questo file?

Una volta terminata la costruzione dei modelli, utilizzerai il comando ETRANSMIT per esportare tutti i file che fanno riferimento al disegno principale in un’unica cartella compressa .zip.
Questo funziona indipendentemente dal fatto che i file dei componenti siano memorizzati internamente, esternamente o in combinazione. Rende ancora più facile condividere il tuo progetto con gli altri o salvare un file di backup.

Sei nuovo di BricsCAD?

BricsCAD è il CAD dwg che porta il tuo livello di progettazione ad un livello superiore.

Tipologie di licenze Singole | Volumi | Network
Disponibilità di acquisto a noleggio oppure in licenza perenne.
In dotazione sulle principali piattaforme Windows | Mac | Linux

Condividi articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
PROVA BRICSCAD 30 GIORNI GRATIS
condividi l'articolo...
Categorie
Articoli recenti
seguici...