EmiCAD cerca te! Se sei appassionato di CAD e vuoi entrare a far parte di una realtà dinamica e innovativa,
invia il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione. Lavora con noi

BricsCAD per Q8 Italia alimenta la velocità della progettazione delle stazioni di servizio

L’azienda italiana Q8, quando ha iniziato a cercare una nuova piattaforma CAD per aiutare lo sviluppo e la progettazione delle migliaia di stazioni di servizio di proprietà,  è partita da una lista molto specifica di funzionalità desiderate. Inizialmente la ricerca si è rilevata lunga e difficile, non trovando un prodotto adeguato che corrispondesse alle specifiche […]

La parametrizzazione 2D: una guida per ottimizzare il proprio lavoro

Hai mai sentito parlare di parametrizzazione? BricsCAD offre un ricco set di strumenti per rendere parametrici i tuoi blocchi così da essere flessibili alle diverse situazioni progettuali. Magari avrai già sentito nominare i famosi Blocchi Dinamici utilizzati in un altro CAD: la parametrizzazione è la valida alternativa, per certi versi ancora più potente poiché non […]

Tratteggi: come risolvere i problemi con i retini di AutoCAD

Questo articolo sui tratteggi è utile sia agli utenti di AutoCAD® sia a quelli di BricsCAD®. Generalmente se apri in BricsCAD® un file prodotto in AutoCAD® che utilizza i tratteggi nativi di quest’ultimo non riscontrerai alcun problema in BricsCAD® , quindi la lettura di questo capitolo è superflua. Tuttavia, quando si parla della questione retini, […]

Impostare le unità di misura in BricsCAD

In questo articolo imparerai ad impostare le unità di misura in BricsCAD con l’aiuto della finestra di dialogo impostazioni (Barra dei menu > Impostazioni > Impostazioni, oppure semplicemente digitando IMPOSTAZIONI nella barra dei comandi). Ti ricordo che la finestra di dialogo impostazioni è molto utile in quanto al suo interno puoi modificare agevolmente tutte le […]