Come lavorare con parti in lamiera in BricsCAD Mechanical

Che vi occupiate di carpenteria, progettazione, produzione o qualsiasi altro settore che richieda lo studio di elementi metallici, il modulo Lamiera presente in BricsCAD Mechanical può essere l’alleato che fa per voi. In questo articolo vedremo le funzionalità a disposizione per affrontare i primi passi in un progetto di lamiera: dalla modellazione, allo spiegamento, passando […]
Lavorare con i simboli di AutoCAD Mechanical® in BricsCAD® V22

In BricsCAD® Mechanical V22, è stata aumentata la compatibilità con AutoCAD Mechanical® per rendere i tuoi flussi di lavoro più snelli e intuitivi. Nel seguente articolo blog, ti guiderò attraverso alcuni dei nuovissimi miglioramenti e ti mostrerò come aumenterà la tua produttività quando lavori con i simboli di AutoCAD Mechanical®. Il primo passo è aprire […]
La progettazione di strutture in acciaio in BricsCAD: dall’unifilare al 3D BIM in pochi clic.

Vuoi progettare una struttura in acciaio ma non sai se con BricsCAD riuscirai ad ottenere risultati veloci e di qualità? Continua a leggere questo articolo e ti dimostreremo come questo è proprio il software adatto per la progettazione di strutture in acciaio! Perché BricsCAD? Prima di tutto è giusto spiegare perché BricsCAD è quello che […]
Cosa c’è di nuovo per BricsCAD Mechanical V21?

Da poco è stata rilasciata la nuova versione della famiglia di prodotti BricsCAD, V21, con una nuova linea semplificata.Ora BricsCAD è disponibile in 5 edizioni: BricsCAD® Lite , BricsCAD® Pro, BricsCAD® Mechanical, BricsCAD® BIM e BricsCAD® Ultimate.In questo articolo, avrai la possibilità di scorrere tra le principali nuove funzionalità di BricsCAD Mechanical V21. Quando si […]
La famiglia di prodotti BricsCAD V21

Benvenuto nella famiglia di prodotti BricsCAD V21! Vogliamo che tu possa acquistare facilmente l’edizione giusta di BricsCAD®. Ecco perché è stata semplificata l’intera famiglia di prodotti per il 2021. La prima novità in V21 sta nel nome: BricsCAD® Classic è stato rinominato in BricsCAD® Lite. È l’edizione adatta per tutti coloro che lavorano principalmente in […]
Da Autodesk® Inventor a BricsCAD® Mechanical

Se già utilizzi ed hai familiarità con Autodesk® Inventor e stai valutando di passare ad un altro software CAD, posso immaginare che potresti essere scoraggiato. In questo articolo cercherò di darti alcuni suggerimenti utili per un tuo eventuale passaggio a BricsCAD Mechanical. Funzionalità familiari Interfaccia utente L’interfaccia utente di BricsCAD è familiare, ovvero è simile […]
Le Distinte dei Materiali (Tabelle BOM) nella V20 di BricsCAD Mechanical

La gestione delle Distinte dei Materiali (Tabelle BOM) è diventata più semplice grazie al nuovo pannello “Distinte dei Materiali” introdotto in BricsCAD Mechanical V20. Nell’articolo cercherò di fornirti alcune informazioni utili per cominciare a creare le tue tabelle BOM, come personalizzarle e gestirle per un eventuale riutilizzo futuro.Faccio un passo indietro: cos’è il pannello “Distinta dei […]
Disegni isometrici ed esplosi con annotazioni, in meno di 2 minuti!

BricsCAD Mechanical V20 riduce notevolmente il tempo impiegato a generare un disegno tecnico isometrico complesso, con viste esplose multi-asse e con linee guida. Altri software potrebbero richiedere fino a 3 ore, BricsCAD meno di 2 minuti. Tutto senza alcun particolare talento artistico. Non mi credi? Continua a leggere! Il disegno tecnico isometrico è diventato molto […]
Gli Assiemi in BricsCAD Mechanical

Da dove possiamo cominciare ad assemblare un oggetto per creare Assiemi in BricsCAD Mechanical? C’è un gran numero di funzionalità aggiuntive per la progettazione degli assiemi che offrono agli utenti la possibilità di costruire oggetti complessi in .dwg. Inizierò dalle nozioni di base per farti ottenere il massimo da BricsCAD Mechanical. Per quelli come te […]
Le Serie in BricsCAD

Lo strumento Serie in BricsCAD può essere molto utile per creare copie lungo un percorso. BricsCAD V19 ti offre la possibilità di copiare in serie oggetti lungo un percorso. Puoi copiare blocchi, forme, linee e solidi lungo spline e polilinee 2D e 3D, aperte e chiuse, creare automaticamente catene, ringhiere, raggi, ecc. Le Serie in […]