ANNUNCIO IMPORTANTE !!!
Webinar gratuito BricsCAD | Un solo CAD DWG con un’edizione per ogni esigenza – mercoledi 29 marzo, ore 15:00 – iscriviti gratis !

AX3000: La progettazione degli impianti per tutti

Progettazione impianti

Avete già scoperto tutte le funzionalità di BricsCAD dedicate alla progettazione degli impianti ma volete approfondire ancora di più questo campo con un software dedicato? Siete nel posto giusto. BricsCAD è la perfetta piattaforma sulla quale montare applicativi di terze parti per diventare ancora più performanti ed efficienti. Oggi parleremo proprio di un partner di […]

Cosa c’è di nuovo per BricsCAD BIM V21?

Da poco è stata rilasciata la nuova versione della famiglia di prodotti BricsCAD, V21, con una nuova linea semplificata.Ora BricsCAD è disponibile in 5 edizioni: BricsCAD® Lite , BricsCAD® Pro, BricsCAD® Mechanical, BricsCAD® BIM e BricsCAD® Ultimate.In questo articolo, avrai la possibilità di scorrere tra le principali nuove funzionalità di BricsCAD BIM V21. Per BricsCAD® […]

La famiglia di prodotti BricsCAD V21

Benvenuto nella famiglia di prodotti BricsCAD V21! Vogliamo che tu possa acquistare facilmente l’edizione giusta di BricsCAD®. Ecco perché è stata semplificata l’intera famiglia di prodotti per il 2021. La prima novità in V21 sta nel nome: BricsCAD® Classic è stato rinominato in BricsCAD® Lite. È l’edizione adatta per tutti coloro che lavorano principalmente in […]

Cos’è il BIM?

BIM: un anagramma di cui sentirai parlare spesso nel mondo dell’architettura, delle costruzioni e dell’ingegneria strutturale.Può fare riferimento al software – come BricsCAD® BIM – al modello creato con il software e al processo di creazione del modello stesso. Cosa significa BIM? BIM sta per Building Information Modeling, ovvero “Modellazione delle informazioni dell’Edificio”. Cos’è il […]

Corrispondenza automatica in BricsCAD BIM

Corrispondenza automatica è sinonimo di una modellazione BIM più veloce. Con questo comando puoi identificare e applicare automaticamente le composizioni, i dati e le proprietà BIM a più edifici, il tutto con un semplice clic del mouse. Utilizzando questo strumento non dovrai perciò perdere più tempo a copiare e incollare le proprietà, i parametri e […]

10 consigli per un BIM più veloce

Stai cercando un modo per ottimizzare i tuoi modelli BIM o forse anche ridurre le dimensioni del tuo file IFC? Che tu stia lavorando sulla geometria importata o progettando con BricsCAD BIM sin dall’inizio, sono qui per aiutarti a ottimizzare i tuoi modelli IFC e BIM con i miei 10 migliori consigli per un CAD […]

Scan to BIM: Modello BIM dalle nuvole di punti

Poiché la metodologia Lidar (o scansione laser 3D) è diventata più accessibile e gli scanner producono punti di misura molto più velocemente e molto più accuratamente di quanto possiamo fare noi esseri umani, lo scanner laser è diventato quindi lo strumento di misurazione standard per iniziare a costruire i modelli. Ma questa tecnica richiede ancora […]

Linee Guida BIM: formato file aperto e istruzioni per le Stazioni Appaltanti

Immagino che sei già a conoscenza del Decreto BIM e che l’obbligatorietà del BIM per gli Appalti pubblici è scattata quest’anno per le opere con importi superiori ai 100 milioni di Euro. Ad oggi comunque non ci sono state delle indicazioni per le Stazioni Appaltanti e gli operatori del settore sulla modalità di una corretta […]

Less is More: il concetto di semplificazione per Mies vs BricsCAD BIM

Mies avrebbe amato BricsCAD BIM “Esiste un’esigenza esistenziale di semplificazione.”Ludwig Mies van der Rohe” L’uomo noto come “Il padre” di “Less is more” lo diceva abbastanza chiaramente, circa un secolo fa. Sicuramente molto prima dei tempi del BIM (Building Information Modeling). Come direttore del Bauhaus, Mies ha cercato di stabilire uno stile architettonico che potesse […]

Livello di sviluppo in BricsCAD BIM

Il concetto di LOD inizia a 100 Il Livello di sviluppo in un progetto BIM è l’accuratezza complessiva del progetto stesso, in inglese viene definito il “Level Of Development” (LOD). La specifica del livello di sviluppo è un riferimento che consente ai professionisti del settore AEC di specificare e articolare con un alto livello di […]