AX3000: La progettazione degli impianti per tutti

Avete già scoperto tutte le funzionalità di BricsCAD dedicate alla progettazione degli impianti ma volete approfondire ancora di più questo campo con un software dedicato? Siete nel posto giusto. BricsCAD è la perfetta piattaforma sulla quale montare applicativi di terze parti per diventare ancora più performanti ed efficienti. Oggi parleremo proprio di un partner di […]
Come lavorare con parti in lamiera in BricsCAD Mechanical

Che vi occupiate di carpenteria, progettazione, produzione o qualsiasi altro settore che richieda lo studio di elementi metallici, il modulo Lamiera presente in BricsCAD Mechanical può essere l’alleato che fa per voi. In questo articolo vedremo le funzionalità a disposizione per affrontare i primi passi in un progetto di lamiera: dalla modellazione, allo spiegamento, passando […]
Le superfici TIN in BricsCAD BIM – Lezione 13

BricsCAD BIM Academy – Tredicesima lezione Questa lezione di oggi ti spiegherà in pochi passaggi come utilizzare i principali strumenti del pannello civile sfruttando le superfici TIN in BricsCAD BIM. Imparerai come è intuitivo utilizzare le superfici topografiche, che nel software sono gestite tramite superfici TIN (acronimo di Triangulated Irregular Network) in BricsCAD.Gli strumenti di […]
Il rendering in BricsCAD BIM con Enscape – Lezione 12

BricsCAD BIM Academy – Dodicesima lezione La lezione di oggi è interamente dedicata al rendering in BricsCAD BIM con l’utilizzo dell’applicazione di terze parti Enscape. Questa integrazione di Enscape in BricsCAD ti consentirà di effettuare rendering fotorealistici interattivi dei tuoi modelli BIM in tempo reale ed esplorare questi modelli in realtà virtuale (VR).Con Enscape infatti, […]
Le nuvole di punti in BricsCAD BIM – Lezione 11

BricsCAD BIM Academy – Undicesima lezione La lezione di oggi tratta un argomento di forte interesse: le Nuvole di punti. In questa lezione imparerai molte cose sulla gestione delle nuvole di punti in BricsCAD! Soprattutto potrai scoprire potenti strumenti “Scan-to-BIM” per ottenere automaticamente da una nuvola di punti piante e sezioni 2D o direttamente modelli […]
La documentazione di dettaglio avanzata in BricsCAD BIM – Lezione 10

BricsCAD BIM Academy – Decima lezione Siamo arrivati alla decima puntata di questa serie di lezioni dedicate a BricsCAD BIM. La lezione di oggi ha lo scopo di aumentare le tue conoscenze sulla realizzazione della documentazione di dettaglio 2D a livello avanzato per il tuo progetto BIM.Prima di iniziare questa lezione ti raccomando di guardare […]
Vincoli e parametri 3D in BricsCAD BIM – Lezione 9

BricsCAD BIM Academy – Nona lezione La lezione di oggi è incentrata su un argomento interessante che ti consente di ottenere un’infinita possibilità di soluzioni per i tuoi solidi 3D con l’applicazione di vincoli e parametri.Innanzitutto, se non lo sai, in BricsCAD BIM puoi applicare vincoli e parametri 3D automaticamente grazie al comando parametrizza.Nella prima […]
Progettare una struttura metallica in BricsCAD BIM – Lezione 8

BricsCAD BIM Academy – Ottava lezione Nella lezione di oggi imparerai a progettare una struttura metallica partendo da zero e servendoti di strumenti esclusivi di BricsCAD BIM che sfruttano l’intelligenza artificiale.In poco più di un’ora di lezione e grazie alla descrizione dettagliata di ciascun passaggio, vedrai quanto è facile modellare la struttura metallica di un […]
Incrementare il livello di dettaglio in BricsCAD BIM – Lezione 7

BricsCAD BIM Academy – la serie “avanzata” La lezione di oggi è la prima della serie di lezioni “avanzate” di BricsCAD BIM Academy e ha l’obiettivo di insegnarti alcune tecniche per aumentare il livello di dettaglio (chiamato anche LOD) del modello BIM. Nelle prossime lezioni avrai modo di imparare a progettare da zero una struttura […]
Importare ed esportare IFC in BricsCAD BIM – Lezione 6

BricsCAD BIM Academy – Sesta lezione Sei arrivato alla sesta lezione che conclude questa serie di lezioni di “base” targate BricsCAD BIM Academy.Lo scopo del BIM, oltre che di potenziare il disegno grafico dei tuoi progetti con dati informativi associati a ciascun elemento 3D, è quello di condividere i tuoi modelli con il tuo team […]