BricsCAD il software CAD DWG 2D/3D
tutto in uno con edizioni anche per il BIM, la progettazione Meccanica e della Lamiera
In un unico pacchetto d’installazione in download gratuito è racchiusa tutta la potenza di BricsCAD per la progettazione CAD basata sul formato DWG. Infatti BricsCAD è un software alternativo ad AutoCAD®, dal quale deriva anche l’impostazione dell’interfaccia utente, questo riduce notevolmente i tempi di apprendimento del nuovo programma per tutti coloro che arrivano da un’altra piattaforma. Stesse logiche di lavoro, con molte più funzioni a disposizione, tutte da scoprire.
In più, c’è BricsCAD Shape, il modellatore solido simile al più noto SketchUp, completamente gratuito per sempre.

Puoi provare tutto il pacchetto BricsCAD gratuitamente per un mese
Puoi installare BricsCAD su sistemi Windows, macOS e Linux, non ci sono differenze di interfaccia e la compatibilità è totale. In più, l’agilità di BricsCAD che mostra performance maggiori rispetto i competitor, rende sufficientemente performanti anche i computer meno recenti e potenti.
A seconda della versione che scegli, si attivano le relative funzionalità, tutte incluse nell’unica installazione del programma.

BricsCAD Lite
alternativo ad AutoCAD® LT, per il disegno CAD 2D facile e familiare

BricsCAD Pro
alternativo ad AutoCAD® Full, che aggiunge al precedente tutti i comandi per il 3D, le nuvole di punti, la modellazione parametrica, le macro lisp, vba, arx/brx, accesso alle App Bricsys e altro ancora
BricsCAD BIM
è invece un’applicazione verticale dedicata alla progettazione architettonica, al Building Information Modeling in formato DWG, con un unico flusso di lavoro dal 2D al 3D
BricsCAD Mechanical
è la soluzione verticale per la progettazione meccanica diretta di parti e assiemi, con funzionalità specifiche per la lamiera.
BricsCAD Shape
alternativo a SketchUp® per la modellazione facile di solidi e superfici, sempre gratuito
Scegli la licenza BricsCAD più conveniente in base alle tue necessità
BricsCAD è comodo da installare, facile da imparare, leggero da usare, costa meno degli altri prodotti della stessa fascia e non obbliga ad abbonamenti, perché puoi scegliere anche la Licenza Perpetua, con costi di Manutenzione davvero limitati.
Licenza perpetua BricsCAD Lite da 590 €
Se non ti trovi a tuo agio con gli addebiti ricorsivi e la possibilità che il tuo programma cessi di funzionare da un giorno all’altro per un mancato rinnovo, BricsCAD fa per te. Infatti tutte le sue versioni contemplano la possibilità di acquisto della Licenza Perpetua, che a seconda del tempo di utilizzo, può rivelarsi pure più economica dell’opzione a noleggio.
Inoltre il listino prezzi BricsCAD è piuttosto articolato, proprio perché prevede opzioni calibrate per manutenzione, aggiornamento e upgrade di vecchie licenze, modifica del numero di postazioni, licenze singole, a volume e di rete, ecc., il tutto per venire incontro nel miglior modo alle esigenze specifiche di ogni cliente.
E se preferisci, in listino è presente anche il noleggio della licenza, per garantire la massima possibilità di scelta.
Contatta EmiCAD per un preventivo
I casi studio più recenti dal nostro blog

Il CAD 2D/3D ad alte prestazioni di BricsCAD® Pro riduce i tempi di sviluppo ingegneristico presso Ponterosso Comart
Ponterosso Comart ha migrato con facilità al CAD DWG 2D/3D ad alte prestazioni e familiarità di BricsCAD in meno di una settimana. Gli ingegneri progettisti

Chorus S.r.l. adotta gli strumenti di produttività di BricsCAD Pro per flussi di lavoro 2D/3D personalizzati
Chorus Srl è passata a BricsCAD Pro incrementando immediatamente la produttività in ambito 2D/3D grazie ai comandi COPIAGUIDATA, SPOSTAGUIDATA e gli Express Tools. Con le

BricsCAD per Q8 Italia alimenta la velocità della progettazione delle stazioni di servizio
L’azienda italiana Q8, quando ha iniziato a cercare una nuova piattaforma CAD per aiutare lo sviluppo e la progettazione delle migliaia di stazioni di servizio
BricsCAD è convenienza, facilità d’uso e compatibilità
I professionisti sanno bene che il prezzo di uno strumento di lavoro rappresenta solo una parte del suo costo effettivo, vanno per lo meno considerati anche i tempi di apprendimento per il suo corretto utilizzo e le possibilità che esso offre in termini di collaborazione con altre figure professionali, o con i propri clienti.
Per quanto riguarda il prezzo della licenza, basta confrontare i software partendo dai rispettivi listini prezzi e opzioni di acquisto, ognuno sa farsi i conti in tasca e le opzioni che BricsCAD mette a disposizione sono assolutamente degne di attenzione per licenze singole, a volume, di rete, a noleggio, in acquisto, con programmi di manutenzione e upgrade.
La somiglianza tra BricsCAD e AutoCAD non è casuale e non riguarda solo l’interfaccia utente. Di certo aiuta nelle prime fasi di utilizzo, perché le cose stanno negli stessi posti, ma questo si riflette poi anche sulla facilità di reperire nuovi collaboratori sul mercato del lavoro. Anche le logiche di impostazione dei progetti, gli stili di stampa, lo sviluppo delle macro sono molto simili tra i due software, a vantaggio degli utenti più competenti.
L’utilizzo del formato DWG in modalità nativa da parte di BricsCAD costituisce più di una semplice compatibilità: i file DWG che arrivano da altri professionisti vengono semplicemente aperti, non importati o convertiti. Questo ha ovvie ripercussioni sul flusso di lavoro, soprattutto quando è bidirezionale.
Avere lo stesso software disponibile sui tre sistemi operativi che compongono tutto il panorama dei computer in circolazione – Windows, macOS, Linux – può anche ampliare il segmento della clientela di BricsCAD, ma dal punto di vista dell’utente finale significa poter scegliere la sua macchina preferita.
Inoltre lo sviluppo di un software cross-platform è generalmente sintomo di competenza e serietà nella programmazione, nel rilascio di aggiornamenti e nuove release, nell’attenzione al supporto tecnico verso una clientela più variegata. Infine questo fattore, assieme alla parsimonia di BricsCAD nello sfruttamento di risorse hardware, consente di “mantenere in vita” qualche macchina in più, magari per operazioni semplici, o saltuarie. Se un software riesce a far risparmiare sull’hardware, offre di fatto un ulteriore forma di risparmio.
Dicono di noi
Ecco alcuni buoni motivi per scaricare e provare BricsCAD