La gestione delle Distinte dei Materiali (Tabelle BOM) è diventata più semplice grazie al nuovo pannello “Distinte dei Materiali” introdotto in BricsCAD Mechanical V20.
Nell’articolo cercherò di fornirti alcune informazioni utili per cominciare a creare le tue tabelle BOM, come personalizzarle e gestirle per un eventuale riutilizzo futuro.
Faccio un passo indietro: cos’è il pannello “Distinta dei Materiali” ?
Guarda il breve video di introduzione al pannello “Distinte dei Materiali”
Il pannello “Distinta dei Materiali”
L’interfaccia di BricsCAD è dotata, oltre che di barre degli strumenti e della barra multifunzione, di pannelli che possono essere “impilati” e facilmente visualizzati. Ciascun pannello è specifico a un proprio utilizzo, ad esempio: gestione delle proprietà, dei layer, delle composizioni e molto altro ancora.
Il nuovo pannello introdotto in V20, “Distinte dei materiali”, consente di sfogliare, creare e modificare le distinte dei materiali nel disegno corrente. Le varie configurazioni possono essere salvate come file modello e riutilizzate successivamente in altri disegni.

Attraverso il pannello Distinta dei Materiali, potrai:
- Sfogliare le distinte materiali esistenti nel disegno.
- Creare una nuova distinta materiali utilizzando uno standard preesistente in BricsCAD (ad esempio di livello superiore, di livello inferiore o gerarchico) o un modello BOM esistente.
- Modificare la tabella BOM tra cui:
- Aggiungere o rimuovere le colonne.
- Spostare le colonne in nuove posizioni.
- Rinominare le colonne.
- Cambiare la modalità di ordinamento della tabella BOM.
- Configurare il valore da inserire nel piè di pagina di ogni singola colonna.
- Impostare le unità e il modo in cui vengono visualizzate per ogni colonna.
- Cambiare la larghezza di ogni singola colonna usando le proprietà della colonna.
- Configurare la visibilità di ogni singola colonna nel disegno .dwg.
- Filtrare i componenti con un’espressione di filtro.
- Modificare la scritta corrispondente alla riga del titolo e della riga del piè di pagina.
- Cercare i componenti nella tabella.
- Evidenziare e selezionare le istanze dei componenti corrispondenti.
- Salvare la configurazione della tabella BOM come file modello.
- Caricare la configurazione della tabella BOM da un file modello.
- Posizionare la tabella BOM in un disegno.
- Eliminare le tabelle BOM.
Nota: È possibile utilizzare il pannello Distinta dei Materiali con l’edizione BricsCAD Pro, ma è necessario essere in possesso di un BricsCAD Mechanical o BricsCAD Ultimate per modificare le distinte dei materiali esistenti e per crearne di nuove.
Come utilizzare il pannello Distinta dei Materiali
Innanzitutto per abilitare il pannello clicca con il tasto destro del mouse in un’area qualsiasi della barra multifunzione/barra degli strumenti e dal menu che compare seleziona Pannelli > Distinte dei Materiali. Oppure se preferisci digita il comando: BMBOMPANELOPEN.
Per aggiungere rapidamente una nuova tabella BOM, premi sull’icona

Per selezionare una delle tabelle BOM esistenti del disegno corrente, utilizza il selettore in alto a sinistra del pannello (vedi immagine sotto riportata). La tabella verrà aggiornata automaticamente fino allo stato corrente dell’assieme.

Come personalizzare le tabelle
È possibile personalizzare la tabella per visualizzare le informazioni necessarie, tra cui: il titolo della tabella, il nome delle colonne, le unità di misura, ordini di visualizzazione, ecc…
Ora ti illustrerò brevemente alcune di queste personalizzazioni che ti potranno essere utili.
Unità di misura
Hai una vasta gamma di opzioni per visualizzare le unità. Di default BricsCAD sceglie l’unità migliore per ciascun componente, ma puoi selezionare manualmente l’unità che desideri.
Per far ciò ti sarà sufficiente selezionare la colonna desiderata e nel pannello delle proprietà sottostante, alla voce Modalità unità, seleziona “Definito da utente”. Fatto ciò una riga “Unità di massa” comparirà appena sotto per poterti permettere di cambiare l’unità da utilizzare.

Ordine di visualizzazione
Per modificare l’ordine di visualizzazione puoi utilizzare le proprietà “Modalità di ordinamento” oppure semplicemente tramite un doppio clic in corrispondenza dell’etichetta di ciascuna colonna per alternare l’ordine in crescente/decrescente.
Piè di pagina
Il valore predefinito per un piè di pagina è un TOTALE, ma puoi cambiarlo!
Seleziona la colonna desiderata alla quale vuoi aggiungere una somma, o il valore della media, ad esempio. Clicca poi l’icona di aggiunta piè di pagina ed ecco comparire la riga sul fondo della tabella. La scritta TOTALE puoi cambiarla semplicemente modificandola nel pannello proprietà sottostante.

Salvare un modello BOM per un uso successivo
Utilizza lo strumento “Salva la configurazione corrente come modello” per salvare una tabella BOM come template da riutilizzare in seguito.
