EmiLISP Free
Raccolta di comandi lisp, gratuiti
Collezione gratuita di comandi lisp e utilità raggruppate in categorie con interfaccia integrata nel tuo software CAD.
EmiLISP Free è disponibile per BricsCAD® e AutoCAD®
EmiLISP Free
Raccolta di comandi lisp, gratuiti
Collezione gratuita di comandi lisp e utilità raggruppate in categorie con interfaccia integrata nel tuo software CAD.
EmiLISP Free è disponibile per BricsCAD® e AutoCAD®
Comandi Lisp per la Modifica degli Oggetti
Spezza linea su punto
Icona del comando

Nome del Comando
SPEZZAP
Descrizione
Permette di dividere (spezzare) un oggetto in due parti in un punto indicato dall’utente.
Raccorda muro a T
Icona del comando

Nome del Comando
RACCT
Descrizione
Permette di raccordare quattro linee perpendicolari tra di loro a due a due come nella figura qui sotto:
N.B. Le due linee devono intersecare completamente la linea di testa altrimenti il comando emette un errore.
Raccorda muro a X
Icona del comando

Nome del Comando
RACCX
Descrizione

Chiudi arco, Trasforma un Arco in Cerchio
Icona del comando

Nome del Comando
CARC
Descrizione
Permette di chiudere un arco collegando le due estremità formando un cerchio con lo stesso raggio dell’arco.
Modifica coordinata Zeta
Icona del comando

Nome del Comando
ZETA
Descrizione
Consente di spostare ovvero stirare tutti gli oggetti ad una precisa quota indicata dall’utente stesso. Molto utile quando si dispone di file elaborati da altri studi nei quali alcuni elementi grafici non sono posizionati nel piano a quota “0” ma sono a quote diverse tra di loro.
N.B. Questo comando funziona correttamente solo con i seguenti oggetti e nelle seguenti modalità:
- LINEE: Stira la linea alla quota indicata
- ARCHI: Sposta il centro dell’arco alla quota indicata
- PUNTI: Sposta il punto alla quota indicata
- TESTI: Sposta il punto di inserimento del testo alla quota indicata
- TESTI MULTILINEA: Sposta il punto di inserimento del testo alla quota indicata
- POLILINEE 2D: Sposta la linea alla quota indicata (attenzione nel caso la polilinea non fosse parallela all’UCS potrebbero verificarsi degli errori)
- POLILINEE 3D: Stira tutti i vertici della polilinea 3D alla quota indicata
- ELLISSI: Sposta il centro dell’ellisse alla quota indicata
- BLOCCHI: Sposta il punto di inserimento del blocco alla quota indicata
- CERCHI: Sposta il punto di inserimento del cerchio alla quota indicata
I blocchi DWG, retini, tratteggi e funzioni lisp, che EmiCAD mette a disposizione gratuitamente possono essere usati su tutti i software CAD basati sul formato DWG, nonché importati in altri programmi, ma sono stati tutti realizzati con BricsCAD. Se non l’hai ancora provato, questo è il momento giusto!
Tutte le edizioni di BricsCAD in un unica istallazione, leggera e disponibile per ogni sistema operativo, 100% DWG compatibile. E se poi ti piace, costa anche meno di altri software CAD.
Scala blocchi XYZ
Icona del comando

Nome del Comando
SCABLO
Descrizione
Permette di scalare/stirare uno o più blocchi selezionati dall’utente secondo il loro asse X e Y e Z con rapporti diversi.
Scala oggetti inserimento (blocchi, testi, cerchi, ecc)
Icona del comando

Nome del Comando
SCA2
Descrizione
Questo comando permette di scalare tutti gli oggetti grafici che hanno tra le loro proprietà, la proprietà “Punto di inserimento” e/o la proprietà “Punto centrale” come ad esempio il testo, i blocchi, il cerchio ecc.
La scalatura viene eseguita per uno o più oggetti di questo tipo contemporaneamente e come punto base viene appunto scelto il “punto di inserimento” o il “punto centrale”.
Multitaglia
Icona del comando

Nome del Comando
TRIMTU
Descrizione

Allinea con 3 punti
Icona del comando
—
Nome del Comando
ALLIN
Descrizione

Allinea Quote
Icona del comando

Nome del Comando
ALLINEAQUOTE
Descrizione
Questo comando consente di selezionare più quote contemporaneamente e di rendere tutte le linee di estensione di lunghezza uguale in modo da allineare tutti i punti di origine.
N.B.
- Le quote selezionate devono essere tutte orizzontali o verticali altrimenti il risultato potrebbe essere imprevedibile.
- Nella selezione delle quote da editare selezionare quote che hanno lo stesso orientamento (Orizzontale o verticale).
- Il comando non funziona con le quote oblique.
I blocchi DWG, retini, tratteggi e funzioni lisp, che EmiCAD mette a disposizione gratuitamente possono essere usati su tutti i software CAD basati sul formato DWG, nonché importati in altri programmi, ma sono stati tutti realizzati con BricsCAD. Se non l’hai ancora provato, questo è il momento giusto!
Tutte le edizioni di BricsCAD in un unica istallazione, leggera e disponibile per ogni sistema operativo, 100% DWG compatibile. E se poi ti piace, costa anche meno di altri software CAD.