- premi su "Iscriviti ed Acquista" in corrispondenza del corso desiderato, oppure chiamaci al 0422.978585 per maggiori informazioni -
BricsCAD è un software all-in-one, compatibile con il formato DWG. Offre caratteristiche CAD familiari ad altri programmi .dwg, ma aggiunge strumenti per aumentare la produttività 2D e la modellazione diretta 3D. Con BricsCAD, si ottiene di più con meno.
Il corso prevede la realizzazione di una planimetria 2d di un edificio, completa di quote, testi, tratteggi ed impaginazione delle tavole. Poichè le differenze tra BricsCAD® e AutoCAD® sono minime, con la frequentazione a questo corso si acquisiranno tutte le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare professionalmente entrambi i software.
Le lezioni si terranno in un’aula virtuale in collegamento online diretto con il docente.
12 ore - n.4 lezioni da 3 ore - Prossime date e dettagli
È sufficiente una licenza di BricsCAD Pro o superiore per iniziare a utilizzare tutti gli strumenti di modellazione tridimensionale disponibili in BricsCAD. La libertà di progettazione delle varie parti è garantita grazie al principio della modellazione diretta. Questo significa che con poche nozioni sarà facile passare dal 2d al 3d. Il corso organizzato da EmiCAD ha come obiettivo aiutare il partecipante a passare in maniera semplice alla progettazione tridimensionale, passando dai concetti base all’impaginazione delle parti modellate.
Il corso prevede la realizzazione di una serie di esercizi per imparare diversi approcci di modellazione in casi studio differenti, nonché applicare una serie di nozioni che permettono di ottimizzare la progettazione e limitare gli errori.
Le lezioni si terranno in un’aula virtuale in collegamento online diretto con il docente.
9 ore - n.3 lezioni da 3 ore - Prossime date e dettagli
In BricsCAD si ha anche la possibilità di importare e gestire nuvole di punti nei formati più comuni offerti dal mercato. Una serie di strumenti consente di curarne la visualizzazione, gestire sezioni e utilizzarle come base per la generazione di piante e modelli tridimensionali. Tutto ciò è già possibile con la versione Pro, ma nella versione BIM alcuni ulteriori comandi vi permetteranno di effettuare una conversione in 3d molto più agile, nonché di generare piante bidimensionali quasi automaticamente. Il corso di EmiCAD approfondisce nella prima parte gli strumenti disponibili per importare e gestire le nuvole, approfondendo poi il metodo di estrazione dei disegni “tradizionale” e quello avanzato permesso dai comandi della versione BIM.
Il corso prevede di esaminare un flusso di gestione di una nuvola di punti da noi fornita a partire dall’importazione fino alla generazione delle piante e sezioni bidimensionali utilizzando gli strumenti messi a disposizione per il processo scan-to-BIM.
Le lezioni si terranno in un’aula virtuale in collegamento online diretto con il docente.
4 ore - n.1 lezione da 4 ore - Prossime date e dettagli
BricsCAD BIM, software BIM per la progettazione di edifici in .dwg, aiuta i professionisti del settore a velocizzzare le fasi di progettazione e produzione, nonché a ottimizzare i flussi di lavoro finalizzati alla messa in opera del progetto. EmiCAD ha organizzato un corso di BricsCAD BIM, grazie al quale si otterranno le conoscenze e competenze tecniche essenziali per la creazione di progetti BIM.
Il corso prevede la progettazione del modello 3d di un edificio a partire dalla progettazione concettuale, passando per la realizzazione dei dettagli e l’aggiunta di informazioni BIM, fino ad arrivare alla documentazione esecutiva 2d (piante, prospetti, sezioni, abachi, ecc.) pronta per la stampa.
Le lezioni si terranno in un’aula virtuale in collegamento online diretto con il docente.
12 ore - n.4 lezioni da 3 ore - Prossime date e dettagli
EmiCAD, considerata l’evoluzione del mercato e la crescente richiesta di validazione delle competenze, è in grado di accompagnare il professionista fino alla certificazione in ambito BIM, secondo le figure professionali contenute all’interno della norma UNI 11337-7.
Per ottenere la certificazione BIM ci appoggiamo alla società Adhox Srl (https://adhox.it) ed all'ente certificatore TÜV ITALIA: https://www.tuvsud.com/it-it
Per maggiori informazioni contattaci
BricsCAD Ultimate dedica una serie di comandi alla progettazione impiantistica di tipo HVAC e Piping. Tra gli strumenti disponibili, è possibile trovare una ricca libreria di profili applicabili e di componenti che permettono di creare impianti completi. L’intelligenza artificiale e la modellazione diretta permettono inoltre di ottimizzare il lavoro dell’impiantista soprattutto nelle prime fasi progettuali, quando si richiede flessibilità, e modifiche veloci. Il corso offre gli strumenti per approcciarsi al disegno di impianti sfruttando anche la metodologia BIM, imparando a utilizzare i comandi di BricsCAD ed a gestirlo in toto.
Il corso prevede la realizzazione di due esempi di impianti a partire da file base forniti. Partendo da un semplice 2d, si arriverà al modello 3D completo.
Le lezioni si terranno in un’aula virtuale in collegamento online diretto con il docente.
12 ore - n.4 lezioni da 3 ore - Prossime date e dettagli
BricsCAD Mechanical offre un ricco set per la progettazione meccanica. Avvalendosi della modellazione diretta priva di cronologia, permette grande libertà al progettista nella creazione di parti e assiemi in gerarchia per arrivare alla producibilità di tutte le parti. Inoltre, l’utilizzo della componentistica standard parametrica e la possibilità di creare le proprie parti parametriche, permette di arricchire le proprie librerie e di ottimizzare il flusso di progettazione. A disposizione anche un set di strumenti dedicati al progetto della lamiera. Partecipando a questo corso sarà possibile passare dalla modellazione tridimensionale a un vero e proprio assieme meccanico in poche lezioni.
Il corso prevede la realizzazione di un assieme a partire dalle parti (anche in lamiera) che lo compongono, con nozioni dedicate alla parametrizzazione con l’obbiettivo di capire la gerarchia tra componenti e sottocomponenti al fine di organizzare il progetto nel migliore dei modi e ottimizzare il flusso di lavoro.
Le lezioni si terranno in un’aula virtuale in collegamento online diretto con il docente.
12 ore - n.4 lezioni da 3 ore - Prossime date e dettagli
L'aula virtuale è un luogo non fisico dove avviene l'incontro tra più professionisti in maniera simultanea. In questo "spazio" lo scambio di informazioni e idee permette l'apprendimento e l'acquisizione di notizie e lo scambio di materiali, come se ci si trovasse in una vera aula, anche se i partecipanti si trovano in luoghi diversi e lontani.
Il corso in aula virtuale è un corso adatto per singoli partecipanti con un budget contenuto. Il numero di partecipanti (max 10), permette al docente di procedere con il programma del corso senza troppe interruzioni, approfondendo gli argomenti stabiliti.
Ciascun partecipante può vedere il pc del docente in modo da seguire gli esercizi, e quando e se ne avrà bisogno potrà effettuare le sue domande nell'apposita sezione. Ad intervalli predefiniti il docente risponderà alle domande poste e se necessario accederà al pc del singolo utente per verificare lo stato di avanzamento ed aiutarlo a risolvere un determinato problema.
Ogni alunno deve essere dotato di:
Per massimizzare l'efficienza del corso è importante che ogni partecipante abbia a disposizione un pc con 2 monitor (consigliato), oppure 2 pc separati: su uno proietterà lo schermo del docente, mentre sull'altro potrà eseguire le esercitazioni.
Nel caso in cui i partecipanti si trovino nella stessa stanza può essere predisposto un unico schermo secondario oppure un proiettore per visualizzare lo schermo del docente.
In questo modo il pc del partecipante è sempre libero per svolgere le esercitazioni proposte durante il corso.