ANNUNCIO IMPORTANTE !
Webinar gratuito BricsCAD | Un solo CAD DWG con un'edizione per ogni esigenza - mercoledi 29 marzo, ore 15:00 - iscriviti gratis!

Come personalizzare il codice lisp per il caricamento dei menu

Guida per sviluppatori di applicazioni di terze parti - Parte 6

Elenco Step

6. Personalizzare il codice lisp per il caricamento dei menu

Come già anticipato nelle precedenti pagine, all'interno della cartella "programma" del progetto di esempio è localizzato il file "CaricamentoPlugIn.lsp" con tutte le istruzioni per gestire il caricamento dei menu, barre degli strumenti e percorsi di ricerca aggiuntivi necessari al plug-in. Tale file lisp si occupa anche di gestire e copiare i file ed impostazioni in un sistema Windows multiutente, quando ad es. viene creato un nuovo utente.

 

Personalizzare il file CaricamentoPlugIn.lsp eseguendo le seguenti operazioni:

  1. Cercare nel codice e sostituire le seguenti stringhe:
    • NOMEAPP: con il nome del plug-in abbreviato senza spazi e/o caratteri speciali
    • NOME_VOSTRA_APP: con il nome esteso del vostro plug-in
    • NOMEAZIENDA: con il nome della vostra azienda abbreviato senza spazi e/o caratteri speciali
    • CARTELLA_DI_INSTALLAZIONE: con il nome della cartella di installazione
    N.B. il valore di queste stringhe deve essere obbligatoriamente identico a quello riportato nello script di installazione di InnoSetup.

  2. Modificare la funzione "caricaplugin" presente verso la fine del file con l'aggiunta dei file *.lsp, *.vlx, *.des o altri da caricare automaticamente ad ogni avvio di AutoCAD o BricsCAD.
  3. Personalizzare questo file secondo le proprie esigenze non previste nel progetto di esempio.