Elenco Step
4. Indicare i file e le cartelle da includere nel pacchetto di installazione
Nella sezione [Files] dello script di installazione è possibile indicare quali file inserire nel pacchetto di installazione, dove sono i file sorgente nel pc dello sviluppatore, e dove devono essere installati nel pc dell'utente finale.
Il progetto di esempio, come già detto, è organizzato con le seguenti cartelle:
- PROGRAMMA: contenente tutti i file del plug-in che dovranno essere installati nella cartella "c:\programmi\NOMEAPP" del pc dell'utente. I file presenti in questa cartella sono solitamente file "in sola lettura" in quanto per impostazione predefinita Windows non consente la scrittura nella cartella c:\programmi, e sono, quindi, comuni a tutti gli utenti che utilizzano il pc.
- ALLUSER: contenente tutti i file di supporto dell'applicazione che hanno necessità di essere letti/scritti dal plug-in; questi file verranno localizzati, durante l'installazione del plug-in, nel pc dell'utente finale, nella cartella "alluser", localizzata a seconda della versione di Windows in:
- Windows XP: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\NOMEAPP
- Windows Vista e successivi: C:\ProgramData\NOMEAPP
perché questa organizzazione dei files?
Questa organizzazione dei file si è resa necessaria per i seguenti motivi:
- Windows per impostazione predefinita, non consente la scrittura, da parte dei software, dei file localizzati all'interno della cartella "c:\programmi".
- il pc può essere utilizzato da più utenti, ognuno con un suo nome utente e password. Per questo motivo ci sono delle cartelle di sistema dedicate all'uso multiutente del pc nelle quali devono essere inseriti tutti i file predefiniti del plug-in:
- In Windows XP: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\NOMEAPP
- In Windows Vista e successivi: C:\ProgramData\NOMEAPP
- I file predefiniti del plug-in successivamente possono essere personalizzati, mediante il plug-in stesso, in modo differente tra utente ed utente. Per questo motivo, al primo avvio del plug-in da parte di un utente esistente, o di un nuovo utente, questi file devono essere automaticamente copiati all'interno della cartella di quell'utente predisposta allo scopo da Windows:
- In Windows XP: C:\Documents and Settings\[NOME UTENTE]\Dati applicazioni\NOMEAPP
- In Windows Vista e successivi: C:\Users\[NOME UTENTE]\AppData\Roaming\NOMEAPP
In questo modo ogni utente di Windows potrà personalizzare il plug-in come meglio crede.
N.B. Il progetto di esempio di questo articolo è stato preparato in modo da considerare tutto questo ed in modo da copiare automaticamente i file nelle corrette cartelle di sistema degli utenti. Vedremo più avanti nel dettaglio come fare tutto questo.
Descrizione sezione [Files] dello script di installazione
In questa sezione devono essere inserite tutte le righe necessarie per descrivere dove trovare i files nel pc dello sviluppatore e dove devono essere installati nel pc dell'utente finale.
Ogni riga è composta dai seguenti parametri separati da un punto e virgola ";" :
- Source: posizione dei files nel pc dello sviluppatore (è possibile utilizzare i caratteri jolli come ad es. "*.*", o "*.lsp").
- Excludes: elenco dei file da escludere (è possibile utilizzare i caratteri jolli). Questo parametro è utile per escludere dal pacchetto di installazione tutti i file sorgente (con codice intelligibile) che non si desidera distribuire all'utente finale del plug-in (come ad es. i file *.lsp).
- DestDir: posizione della destinazione del file nel pc dell'utente
- Flag: contenente alcuni parametri opzionali (leggere la guida in linea di InnoSetup per maggiori dettagli)
Nel progetto di esempio, nella sezione [Files] sono presenti le seguenti righe fondamentali per il corretto funzionamento del pacchetto installazione:
-
Source: dotNetFx35setup.exe; DestDir: {tmp}; Flags: deleteafterinstall; Check: CheckForFramework
che consente di copiare nella cartella di sistema "temp" del pc dell'utente finale, il file "dotNetFx35setup.exe" per la successiva installazione (solo se non presente), del .NET Framework 3.5 in Windows XP.
-
Source: FindCAD_X.X-FW.3.5.exe; DestDir: {app}; Flags: ignoreversion
che consente di copiare nella cartella "c:\programmi\CARTELLA_DI_INSTALLAZIONE", il file "FindCAD_X.X-FW.3.5.exe" che verrà automaticamente avviato durante l'installazione per ricercare i cad installati nel sistema in Windows XP, Vista, Seven.
-
Source: FindCAD_X.X-FW.4.0.exe; DestDir: {app}; Flags: ignoreversion
che consente di copiare nella cartella "c:\programmi\CARTELLA_DI_INSTALLAZIONE", il file "FindCAD_X.X-FW.4.0.exe" che verrà automaticamente avviato durante l'installazione per ricercare i cad installati nel sistema in Windows 8.x e Windows 10.
- Source: FindCAD.txt; DestDir: {app}; Flags: ignoreversion
che consente di copiare nella cartella "c:\programmi\CARTELLA_DI_INSTALLAZIONE", il file "FindCAD.txt" contenente le personalizzazioni dello sviluppatore (descritte più avanti).
- Source: FindCAD.lng; DestDir: {app}; Flags: ignoreversion
che consente di copiare nella cartella "c:\programmi\CARTELLA_DI_INSTALLAZIONE", il file "FindCAD.lng" contenente le stringhe di testo utilizzate da FindCAD.exe nella lingua desiderata (ad es. italiana o inglese). Questo file può essere sostituito dal file FindCAD_ENG.lng o FindCAD_ITA.lng a seconda della lingua desiderata.
Successivamente ci sono le righe che consentono l'inserimento nel pacchetto di installazione dei file del plug-in che successivamente verranno installati nelle cartelle di sistema del pc dell'utente finale.
All'interno del parametro Excludes: sono già presenti i filtri per escludere la maggior parte dei file sorgente intelligibili che solitamente non si vuole distribuire all'utente finale; personalizzare il contenuto di questo parametro secondo le proprie esigenze ad es. aggiungendo l'estensione *.lsp.
Descrizione sezione [Run] dello script di installazione
Nella sezione [Run] dello script di installazione vi sono le istruzioni, per avviare automaticamente il file FindCAD_X.X-FW.3.5.exe oppure il file FindCAD_X.X-FW.4.0.exe in base alla versione di Windows, in modo che l'utente finale possa scegliere su quale cad installare il plug-in.