ANNUNCIO IMPORTANTE !
Webinar gratuito BricsCAD | Un solo CAD DWG con un'edizione per ogni esigenza - mercoledi 29 marzo, ore 15:00 - iscriviti gratis!

Include BricsCAD Pro per Windows, Linux, Mac

BricsCAD V23 BIM

il Building Information Modeling in DWG con BricsCAD

Scarica la trial

BricsCAD V23 BIM

Licenza perenne

Da € 1.890,00

Vedi prezzi

BricsCAD V23 BIM

Licenza a noleggio

Da € 1.010,00

Vedi prezzi

BricsCAD V23 BIM

Upgrade licenza perenne

Da € 1.228,00

Vedi prezzi

Video tutorial - BricsCAD BIM Academy

guarda la nostra serie di video tutorial

ed impara ad usare il BIM

Richiedi la Trial gratuita

Tutorial nozioni di base di BricsCAD BIM

  • 1. Introduzione, interfaccia e navigazione
  • 2. Modellazione di base
  • 3. Componenti
  • 4. Aggiunta di dati BIM
  • 5. Documentazione di base sul disegno
  • 6. IFC e BCF
Interfaccia di BricsCAD BIM

L’Interfaccia di BricsCAD BIM

Questo primo video della serie BricsCAD BIM Academy è un’introduzione generale al software ed è propedeutico alle prossime lezioni. Partirai avviando il programma ed inizierai a conoscere l’intuitiva schermata di avvio di BricsCAD.
Vai alla lezione

Modellare i solidi in BricsCAD BIM

Modellare i solidi

Impara a modellare i solidi in BricsCAD BIM. In questa seconda lezione entrerai nel vivo della modellazione libera direttamente in 3D. Infatti, grazie agli strumenti di estrusione, premi/tira, ruota (con il fantastico manipolatore) potrai cominciare a scolpire liberamente e creare il tuo edificio 3D: modellare i solidi in BricsCAD BIM sarà un gioco da ragazzi.
Vai alla lezione

I Componenti in BricsCAD BIM

I Componenti

Tutto quello che c’è da sapere sui componenti in BricsCAD BIM. Per conoscere e gestire i componenti, verrà preso in esame l’elemento per antonomasia di un edificio… quale? La finestra! In questa lezione vedrai, infatti, come creare ed inserire finestre nel tuo modello, diciamo… in tutte le salse!
Vai alla lezione

Aggiungere dati BIM

Aggiungere dati BIM

Il flusso di lavoro BIM in BricsCAD, per aggiungere i dati BIM al tuo progetto. Ma come si possono aggiungere i dati BIM nel modello in BricsCAD? Semplice! Attraverso l’utilizzo di strumenti che sfruttano l’Intelligenza Artificiale come il comando Bimifica o Corrispondenza Automatica.
Vai alla lezione

La documentazione di dettaglio di base

La documentazione di dettaglio di base

Fino ad ora hai imparato a modellare, creare ed inserire componenti nel tuo modello ed aggiungere i dati BIM a quest’ultimo. In questa lezione l’obiettivo sarà quello di insegnarti ad ottenere la documentazione di dettaglio 2D partendo direttamente dal modello 3D.
Vai alla lezione

Importare ed esportare IFC

Importare ed esportare il formato IFC

Siamo arrivati all'ultima lezione "base" di BricsCAD BIM Academy, l'obiettivo è chiarire come importare ed esportare file IFC in BricsCAD BIM.
Come condividere i propri modelli BIM e quindi collaborare con altri professionisti che utilizzano piattaforme diverse da BricsCAD BIM utilizzando il pannello BCF e Bricsys 24/7.
Vai alla lezione

Tutorial avanzati di BricsCAD BIM

  • 7. Aumento del livello di dettaglio
  • 8. Modellazione strutturale
  • 9. Vincoli e parametri 3D
  • 10. Documentazione avanzata sul disegno
  • 11. Nuvole di Punti
  • 12. Rendering con Enscape
  • 13. Modellazione del Terreno: le superfici TIN
Incrementare il livello di dettaglio

Incrementare il livello di dettaglio

Come incrementare il livello di dettaglio dei tuoi modelli BIM. L’utilità del pannello Dettagli, che ti servirà ogni qualvolta desideri aumentare il livello di dettaglio del tuo modello.
Vai alla lezione

Progettare una struttura metallica

Progettare una struttura metallica

In questa lezione imparerai a progettare una struttura metallica partendo da zero e servendoti di strumenti esclusivi di BricsCAD BIM che sfruttano l’intelligenza artificiale. In poco più di un’ora di lezione e grazie alla descrizione dettagliata di ciascun passaggio, vedrai quanto è facile modellare la struttura metallica di un capannone praticamente completa.
Vai alla lezione

Vincoli e parametri 3D

Vincoli e parametri 3D

Questa lezione è incentrata su un argomento interessante che ti consente di ottenere un’infinita possibilità di soluzioni per i tuoi solidi 3D con l’applicazione di vincoli e parametri.
Un esempio pratico di come parametrizzare una finestra.
Vai alla lezione

La documentazione di dettaglio avanzata

La documentazione di dettaglio avanzata

Aumenta le tue conoscenze sulla realizzazione della documentazione di dettaglio 2D ad un livello avanzato per il tuo progetto BIM.
Imparerai praticamente tutto riguardo la gestione dei layer in BricsCAD quando generi automaticamente i disegni di dettaglio 2d.
Imparerai anche come inserire i tuoi cartigli personalizzati nelle tavole, come generare viste di dettaglio dei locali, come generare gli abachi e molto altro!
Come vedi c’è molta carne al fuoco, buona lezione!
Vai alla lezione

Le nuvole di punti

Le nuvole di punti

Conoscere i possibili formati che possono essere elaborati ed inseriti in BricsCAD.
I passaggi sulle possibili tecniche di ritaglio delle nuvole di punti.
Alcuni esempi di modellazione partendo da una nuvola di punti: un elemento meccanico di una pompa e l’edificio di una chiesa.
Vai alla lezione

Il rendering in BricsCAD BIM con Enscape

Il rendering in BricsCAD BIM con Enscape

Attualmente solo in inglese, prossimamente in italiano

L'integrazione di Enscape in BricsCAD ti consentirà di effettuare rendering fotorealistici interattivi dei tuoi modelli BIM, in tempo reale, ed esplorare questi modelli in realtà virtuale (VR). Vai alla lezione

Il rendering in BricsCAD BIM con Enscape

Modellazione del Terreno: le superfici TIN

Impara in pochi passaggi come utilizzare i principali strumenti del pannello Civile sfruttando le superfici TIN in BricsCAD BIM. Utilizza le superfici topografiche, che nel software sono gestite tramite superfici TIN (acronimo di Triangulated Irregular Network) in BricsCAD. Vai alla lezione

Scarica i file utilizzati nei tutorial

BricsCAD BIM Academy è la serie di lezioni gratuite dedicate al BIM di BricsCAD. Non perdere le lezioni future ed iscriviti al nosto blog EmiCAD.