Articolo obsoleto: questo articolo è per BricsCAD BIM V18.
Leggi i nuovi articoli su BricsCAD BIM Accademy con i video tutorial per la versione più recente di BricsCAD BIM.
Il Cursore Quad è la soluzione giusta e più veloce quando non si ricorda dove si trova una determinata funzionalità sulla barra degli strumenti o sul menu, qual è il nome del comando o dove si trova sulla barra multifunzione. In questo video, illustreremo le basi di funzionamento del Quad e come può essere utilizzato per modellare in modo rapido ed efficace.
Cos’è il Cursore Quad
Il cursore Quad, noto anche come Quad, è un’alternativa all’editing delle entità mediante grip. Offre un ricco insieme di operazioni di modifica e richiede un numero inferiore di clic, senza ingombrare lo schermo con un sacco di grip-glifi. È un gruppo di funzioni mobili che si adatta in base a ciò che stai o non stai evidenziando ed a ciò che potresti aver selezionato. Mostra anche il tipo di entità evidenziata, le metriche pertinenti e se sono state selezionate più entità.
Sommario:
- Devi solo evidenziare un’entità e quindi selezionare una funzione dal quad, non è necessario selezionare l’entità;
- Il Quad cambia in base a ciò che è evidenziato o selezionato;
- L’intelligenza artificiale del Quad lavora per mettere a portata di mano la prossima funzionalità.
Nel prossimo video della serie BricsCAD BIM (Base) scoprirai quanto è facile e veloce aggiungere dati al tuo BIM.
Sei nuovo di BricsCAD?
BricsCAD è un software CAD prodotto da Bricsys, società Belga in continua espansione. Con BricsCAD avrai tra le mani una piattaforma CAD all-in-one:
Disegno 2D | Modellazione 3D | BIM | Progettazione meccanica
Compatibile al 100% con il formato DWG, stabile e performante.
Puoi scegliere di possederlo per sempre (licenza perenne) o noleggiarlo.
Disponibile in licenza Singola, Volume e Network.
Articolo scritto da Sander Scheiris (Bricsys) Tradotto in italiano da Alessio Semenzato (EmiCAD). Video tradotto da Emiliano Foffano (EmiCAD). Vai all'articolo in lingua originale