Articolo obsoleto: questo articolo è per BricsCAD BIM V18.
Leggi i nuovi articoli su BricsCAD BIM Accademy con i video tutorial per la versione più recente di BricsCAD BIM.
Tutti vogliono porte e finestre nel loro edificio. Questo video mostra come inserirle nei tuoi muri.
BricsCAD BIM possiede una libreria di porte e finestre e per accedervi basta avere il cursore nell’area di lavoro. Fai un clic con il pulsante destro del mouse, seleziona Elemento BIM dal Quad e si aprirà la cartella con i blocchi della libreria. Dopo aver scelto la finestra o porta desiderata, inseriscila nella superficie del muro.
Quando inserisci un serramento, devi considerare tre cose:
- la superficie del muro su cui sarà inserita;
- la posizione su quella superficie;
- la dimensione del serramento;
Un ottimo suggerimento per una buona pratica e per velocizzare l’inserimento di un’altra finestra o porta già inclusa nel progetto BIM a cui stai lavorando è evidenziarla e quindi selezionare Elemento BIM dal quad. Quest’ultimo sceglie automaticamente quel tipo di finestra e sei pronto a inserirla in un altro muro nel progetto.
Hai problemi a ricordare su quale barra degli strumenti è attiva una funzione?, qual è il nome del comando o dove si trova sul ribbon? Il nostro prossimo video ti mostrerà perché il Quad è la giusta soluzione.
Sei nuovo di BricsCAD?
BricsCAD è un software CAD prodotto da Bricsys, società Belga in continua espansione. Con BricsCAD avrai tra le mani una piattaforma CAD all-in-one:
Disegno 2D | Modellazione 3D | BIM | Progettazione meccanica
Compatibile al 100% con il formato DWG, stabile e performante.
Puoi scegliere di possederlo per sempre (licenza perenne) o noleggiarlo.
Disponibile in licenza Singola, Volume e Network.
Articolo scritto da Sander Scheiris (Bricsys) Tradotto in italiano da Alessio Semenzato (EmiCAD). Video tradotto da Emiliano Foffano (EmiCAD). Vai all'articolo in lingua originale