PROMOZIONE LANCIO BricsCAD V25 – Sconto del 20% su tutte le edizioni di nuove licenze BricsCAD, fino al 31 dicembre !
Vuoi ottimizzare il tuo flusso di lavoro 2D e risparmiare sui costi? Supera le sfide economiche del settore AEC con BricsCAD®.
Acquista ora

I layers in BricsCAD Shape

L’utilizzo dei layers in BricsCAD Shape per raggruppare gli elementi del modello è un modo collaudato per organizzare i modelli 3D. Apri il pannello facendo clic con il tasto sinistro sull’icona Fogli sovrapposti. Si trova sulla barra degli strumenti verticale, sul lato destro dello schermo. Attiva e disattiva i layers nel pannello Puoi attivare e […]

Il pannello dei materiali in BricsCAD Shape

Il pannello dei materiali di BricsCAD Shape include una raccolta di materiali e campioni di colore. Apri il pannello dei materiali facendo clic con il tasto sinistro sull’icona Pennello. Si trova sulla barra degli strumenti verticale, sul lato destro dello schermo. Come assegnare un materiale a un elemento nel modello Per assegnare un materiale a […]

Le finestre personalizzate in BricsCAD Shape

In BricsCAD Shape puoi creare facilmente delle finestre personalizzate. Creare una finestra personalizzata Usa lo strumento POLILINEA per disegnare il contorno della finestra sulla faccia del muro. Sposta ora il cursore all’interno del contorno della finestra e, quando il contorno si evidenzia, scegli Crea finestra dal cursore Quad. Gli stili di finestra disponibili vengono visualizzati […]

Le porte e finestre in BricsCAD Shape

Le porte e finestre in BricsCAD Shape sono facili da inserire. Shape include un gruppo di porte e finestre nella libreria dei componenti. Vedrai ora in questo video come posizionarle nei muri. https://youtu.be/wRC_fbF6o9A Apri la libreria dei componenti cliccando l’icona Mongolfiera. Si trova sulla barra degli strumenti verticale, sul lato destro dello schermo. Inserire una […]

I componenti in BricsCAD Shape

I componenti in BricsCAD Shape posso essere applicati trascinando il contenuto dal pannello di destra direttamente nella tua sessione di lavoro. Apri la libreria dei componenti facendo clic con il tasto sinistro sull’icona Mongolfiera. Si trova sulla barra degli strumenti verticale, sul lato destro dello schermo. Il menu a tendina, di riepilogo, mostra le categorie […]

Il Manipolatore in BricsCAD Shape

Il Manipolatore in BricsCAD Shape è uno strumento visivo che ruota, sposta o specchia elementi solidi, attorno o lungo un singolo asse. Premi e tieni premuto il tasto CTRL, sposta il cursore sull’elemento scelto e clicca il tasto sinistro. Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse leggermente più lungo, apparirà il Manipolatore. Le funzioni del Manipolatore […]

Il comando Estrudi in BricsCAD Shape

Il comando Estrudi crea elementi 3D a partire da linee di costruzione 2D. È possibile estrudere un contorno selezionato, ad esempio, per creare una soletta tra i muri esistenti. Estrudi può sottrarre anche la geometria. Nota il “Widget” che appare per ricordandoti le opzioni a disposizione del comando e premi il tasto CTRL per scorrere tutte […]

Premi/Tira di BricsCAD Shape

Premi/Tira è uno strumento di modellazione di base. È un editor locale di singoli solidi.In questo video tutorial vedrai come utilizzarlo in BricsCAD Shape. La potenza di BricsSCAD Shape si racchiude nella sua semplicità di utilizzo.   Vai alla pagina con i video tutorial di BricsCAD Shape https://youtu.be/CdHHAHeV61g

Trascina BIM in BricsCAD Shape

Trascina BIM è un comando di modellazione diretta intelligente con molteplici utilizzi. Il comando TrascinaBIM ti consente di modificare facilmente l’altezza e la larghezza dei muri. Il “Widget” apparirà nella parte bassa dello schermo per ricordarti che hai varie opzioni a disposizione. Per spostarti tra le opzioni devi premere il tasto CTRL. Con Trascina BIM […]

Connessione dei muri in BricsCAD Shape

Diamo un’occhiata alla connessione dei muri. Il comando Connetti Seleziona due muri e quando apparirà il Quad clicca sul comando Connetti. Il “Widget” nella parte inferiore dello schermo ti ricorda che sono disponibili diverse opzioni di connessione.È possibile scorrere le tre opzioni di connessione premendo il tasto CTRL. Puoi usare lo strumento Connetti per collegare muri separati, […]